La pelle è molto delicata e la ceretta o la depilazione possono irritarla abbastanza facilmente. L’irritazione post-depilatoria, infatti, è più comune di quanto si possa immaginare e si manifesta in modi diversi ma pur sempre fastidiosi. Come sempre la natura ci viene in aiuto e ci sono tantissimi rimedi naturali che possono far passare l’irritazione, o addirittura prevenirla. Ecco alcuni metodi consigliati.
La depilazione con rasoio o la ceretta sono causa di irritazione della pelle, che diventa rossa nei punti trattati e si riempie di piccole bollicine fastidiose e per nulla belle da vedere. Generalmente questa irritazione è più comune nelle zone più delicate, come l’inguine, le ascelle o il viso.
Per chi presenta una pelle molto delicata, però, il disturbo può estendersi anche a braccia e gambe. I follicoli piliferi, infatti, sono particolarmente sensibili e la depilazione può irritarli facilmente: ecco come rimediare o prevenire.
Come sempre, è consigliabile partire con la prevenzione. Pertanto il primo consiglio è quello di detergere e idratare la zona interessata già a partire dal giorno prima, effettuando uno scrub. Da evitare, inoltre, di depilare la zona se è già sudata o irritata da altri fattori.
Se la vostra pelle è particolarmente delicata, inoltre, il consiglio è di utilizzare rimedi di depilazione più leggeri, come il rasoio, piuttosto che la classica ceretta. Prima della depilazione potete effettuare un bagno caldo con bicarbonato, utile a preparare i pori.
Ma cosa fare se è già troppo tardi e la pelle si è irritata? Nelle zone più delicate, come l’inguine, il viso e le ascelle, potrete usare l’olio extra-vergine d’oliva o il latte, da spalmare o tamponare nella zona. Molo utili anche gli impacchi con camomilla fredda.
LEGGI ANCHE: Candida, sintomi nell’uomo e nella donna: come riconoscerli
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…