Lavare i denti è importante ma non sufficiente a garantire la salute della bocca e la corretta igiene orale. Questa buona abitudine, infatti, va eseguita nel modo corretto e non basta semplicemente spazzolare.
Una cattiva pulizia della bocca, infatti, può portare danni ai denti e alla salute in generale, oltre che generare effetti anti-estetici come il cambiamento del colore dello smalto, la placca e la carie. Ecco, dunque, una breve guida su come lavare i denti alla perfezione.
Se volete lavare i denti nel modo corretto, dovete partire dalla scelta del momento adatto. Generalmente si consiglia di lavarli almeno due volte al giorno, in particolare dopo la colazione e prima di andare a dormire.
Prima di procedere, però, è il caso di aspettare almeno 30 minuti, soprattutto nel caso in cui si siano consumati cibi acidi. Non è sconsigliato di certo lavare i denti anche in altri momenti della giornata, come dopo pranzo, ma sempre rispettando la regola dei 30 minuti.
Arriviamo al procedimento vero e proprio. Per una corretta igiene dentale bisogna scegliere lo spazzolino più adatto, optando tra setole morbide o dure in base alle proprie esigenze. Nella scelta può essere molto utile il consiglio del vostro dentista di fiducia, che saprà indirizzarvi verso il prodotto più adatto a voi.
Per quanto riguarda il procedimento, mettete un po’ di dentifricio sullo spazzolino e iniziate a spazzolare i denti. Come? Sempre in verticale, con un movimento dal basso verso l’alto, ovvero dalla gengiva verso l’estremità del dente, per almeno 2-3 minuti.
L’azione va ripetuta per l’esterno e l’interno della dentatura e non dimenticate di spazzolare delicatamente anche le guance e la lingua. Infine per gli spazi tra i denti si può ricorrere al filo interdentale.
LEGGI ANCHE: Puntura medusa: rimedi naturali e cose da non fare assolutamente
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…