Bellezza

Quante volte a settimana lavare i capelli: la regola dello shampoo perfetto

Lavare i capelli è di fondamentale importanza per avere sempre una chioma sana e splendente. La quantità di lavaggi, però, dipende da diversi fattori, e non esiste il numero perfetto per tutti. Spesso ci si chiede “quante volte alla settimana bisogna fare lo shampoo?“. La risposta è semplice, ma importante da conoscere. Ecco tutto ciò che dovete sapere per prendervi cura dei vostri capelli.

Lavare i capelli con regolarità: tutto ciò che serve per una chioma perfetta

Il tema dei lavaggi dei capelli è ancora oggi al centro del dibattito. Si possono incontrare donne e uomini che sostengono di lavare i capelli ogni settimana, o che al contrario effettuano uno shampoo al giorno.

Per conoscere la quantità di lavaggi da non superare, bisogna per prima cosa avere consapevolezza del proprio capello. Una chioma crespa, ad esempio, non può essere trattata con le cure che vanno bene per un capello grasso, e viceversa.

I segnali che vi fanno capire che avete bisogno di uno shampoo

Non esiste una regola che vada bene per tutti. Per chi ha una chioma grassa, ad esempio, può essere necessario lavare i capelli più frequentemente. Chi pratica sport, ha dei capelli che sembrano subito sporchi, oleosi e grassi, può fare lo shampoo anche ogni giorno senza rischio di danneggiare la capigliatura.

Chi, invece, non ha problemi del genere deve osservare il proprio capello e agire di conseguenza. Quando il volume comincia e svanire, ad esempio, è il sintomo che i capelli sono pronti per essere lavati di nuovo. Un altro indizio è il prurito: quando compare, seppure lieve, è il caso di fare un lavaggio.

Anche il prodotto utilizzato fa la differenza. Scegliere lo shampoo adatto garantisce un risultato perfetto per la bellezza e la salute della nostra chioma.

LEGGI ANCHE: Alluminio nei capelli, non ti aspetteresti mai questo risultato

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa