Benessere

Alito cattivo, cosa fare? I rimedi naturali per eliminare il problema

L’alito pesante rappresenta un problema per la salute personale ma anche per la propria autostima. Chi soffre di alitosi, infatti, spesso ha timore di parlare con gli altri, cerca di mantenere le distanze sociali e teme di fare una “figuraccia”. Le cause non sono legate sempre all’igiene orale, e spesso il motivo va indagato più a fondo. Esistono, però, dei rimedi naturali che possono rendere l’alito fresco e profumato: ecco quali.

Alito cattivo e pesante: le possibili cause

Quando ci si lamenta di avere un alito cattivo ci si può sentir dire che dipende dalla cura per l’igiene orale. Purtroppo, però, la risposta non è sempre così semplice e spesso le cause dell’alitosi sono più subdole e vanno indagate.

Eliminare il problema alla radice, infatti, è l’unico modo per liberarsi da questo disturbo, che per molti è motivo di imbarazzo. Tra le cause più comuni ci sono il fumo e il digiuno, ma anche una scorretta alimentazione, ricca di formaggi e latticini ad esempio.

A volte la causa è più profonda e può essere legata a problemi ai reni o al fegato. Se sussiste un dubbio è sempre meglio rivolgersi al medico.

I rimedi naturali da provare

Non mancano dei rimedi naturali validi da provare contro l’alito cattivo. In erboristeria si trovano molti prodotti utili, come il collutorio con proprietà antisettiche. 

Tra gli antisettici naturali ci sono il limone, l’arancio amaro, e il mandarino, dei quali sono molto consigliati gli oli essenziali. Utile, secondo alcuni, anche l’uso di piante rinfrescanti come la menta e l’eucalipto.

Queste possono essere inserite nella dieta di ogni giorno anche tramite delle tisane. Tra le bevande, inoltre, si consiglia la tisana al finocchio o all’anice, che ha valide proprietà nella stimolazione delle secrezioni della bile.

LEGGI ANCHE: Formiche con le ali in casa: il rimedio naturale infallibile

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa