Notizie

Miele falso dalla Cina: costa meno ma non lo fanno le api

In giro nei supermercati o presso alcuni rivenditori potreste imbattervi in un tipo di miele apparentemente economico. Si tratta in realtà di un falso, prodotto in Cina, che ha suscitato l’allarme di alcune associazioni, come la Cia Agrigoltori Italiani, che hanno denunciato apertamente la questione. Ecco tutti i dettagli.

Il miele non prodotto dalle api spopola al supermercato

Quando si pensa al miele è normale associarlo all’idea di alveari e api che svolazzano di fiore in fiore. Il miele di cui parliamo oggi, però, non ha nulla a che fare con le api, e viene prodotto in un modo alternativo in Cina. 

Così questo falso prodotto si è inserito nel commercio, presentando un prezzo molto competitivo, di circa 3 euro in meno rispetto ai prodotti made in Italy. A denunciare la questione alcune associazioni, come la Cia Agricoltori italiani, che in una nota fa presente come ciò “ha pesanti ricadute non solo sulla filiera ma su tutta l’agricoltura italiana, che dipende al 70% dalle api nella loro funzione di impollinatori“.

Questo falso miele, inoltre, è difficile da riconoscere coi classici controlli alle frontiere, e rischia di indebolire il mercato e la produzione artigianale.

Da cosa è composto il “falso” made in China

Ma se non è prodotto dalle api, come è fatto questo miele? A quanto pare i Cinesi avrebbero risposto al calo di produzione, che riguarda tutto il mondo, creando un prodotto in laboratori.

Il miele, dunque, è prodotto con l’aggiunta di zuccheri, e il processo portato avanti dall’uomo, non è conforme alle regole dettate in materia da parte dell’Unione Europea. Alla vista, però, il miele made in China è del tutto identico, e per chi non è esperto, anche al momento dell’assaggio è difficile notare le differenza.

LEGGI ANCHE: Allenamento Ar7: lo schema per avere un fisico come James Momoa

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni
Tags: apiCinaMiele

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa