Sole, mare ed estate sembrano le parole chiave della salute, ma non è così proprio per tutti, e se pensate che le creme solari e le protezioni siano utili solo per i bambini, dovrete ricredervi. Avreste mai immaginato che si possa essere allergici ai raggi del sole? L’allergia solare, però, è più diffusa di quel che si può pensare e spesso viene sottovalutata. Vediamo insieme come riconoscerne i sintomi e combatterla in modo efficace per proteggere la pelle.
L’allergia al sole o fotoallergia è una reazione da parte del sistema immunitario nei confronti dei raggi del sole. Esistono varie tipologie di allergia solare ma la più diffusa è la cosiddetta dermatite polimorfa solare.
Si manifesta proprio come una dermatite, con arrossamento, piccole bollicine o vescicole e un prurito più o meno inteso. Le cause di questa reazione ai raggi solari non è del tutto chiara, ma sembrerebbe che il corpo riconosca alcuni componenti della pelle alterata dal sole come “estranei” e per questo motivo il corpo metterebbe in campo difese immunitarie.
Se dopo l’esposizione al sole (anche un paio di ore dopo) notate questi sintomi, dunque, potrebbe proprio trattarsi di allergia al sole. In questo caso dovrete prestare attenzione alla vostra pelle, curandola e tenendola al sicuro.
Consigliabile, dunque, l’uso di creme protettive solari da applicare soprattutto nelle ore più calde della giornata. Inoltre bisogna evitare l’esposizione non graduale al sole: cercate di abituare la pelle a poco a poco.
Per quanto riguarda le creme solari, inoltre, è bene specificare in farmacia l’uso, dal momento che alcuni prodotti contengono agenti chimici irritanti per l’allergia al sole. Da valutare, infine, una visita dermatologica.
LEGGI ANCHE: Metodo Tabata, il metodo che ha regalato a Noemi un nuovo fisico
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…