Avete mai sentito parlare della dieta del pane? Generalmente nelle diete i carboidrati vengono banditi come responsabili principali dei chili di troppo. Ma se consumati nel modo corretto, al contrario, i carboidrati possono aiutare a smaltire i grassi e bruciare i chili che si vogliono eliminare. Ecco come funziona questa innovativa dieta che sta spopolando sul web.
Sta letteralmente spopolando sul web la dieta del pane, che promette risultati super rapidi e una linea perfetta. La cosa che potrebbe apparire inusuale è proprio che questa dieta si basa sul consumo di pane e carboidrati, che in genere vengono aboliti nelle diete.
I carboidrati, però, sono amici della salute, e sono sostanze indispensabili per l’organismo. Così, se vengono abbinati bene ai giusti alimenti e consumati in modo funzionale, possono anche aiutare a bruciare i grassi e dimagrire. Vediamo in cosa consiste la dieta del pane.
Quando si parla di diete dimagranti spesso si elimina completamente pasta, pane e carboidrati in generale. Parlare della dieta del pane, dunque, potrebbe sembrare una follia, ma non lo è: si tratta, infatti, di un nutrimento prezioso per la salute.
In questa dieta è permesso mangiare piatti sfiziosi, come la pasta ai frutti di mare e i pasti si articolano in 5 momenti della giornata.
Si inizia con una colazione con the o caffè (senza latte né zucchero), biscotti integrali e uno yogurt magro. A metà mattinata è concesso uno spuntino a base di frutta o yogurt.
Per pranzo nella dieta si trova spazio per un bel piatto di pasta con gamberetti, vongole e cozze. E a seguire un po’ di spinaci saltati in padella. Di pomeriggio si trova un altro spuntino come quello della mattina.
A cena una torta salata con pasta di pane, zucchine, aglio e cipolle. Come contorno un’insalata.
LEGGI ANCHE: Dieta della carota: 8 kg in 2 settimane e tintarella perfetta
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…