Ha vissuto una brutta avventura un bimbo 8 anni, a cui è stata trovata una stellina in un punto del corpo inimmaginabile e molto pericoloso. Dopo un delicato intervento, durato un’ora, ha visto salva la sua vita. Ecco tutti i dettagli della sfiorata tragedia che si è verificata a Milano.
I bambini mettono in bocca di tutto anche quando i genitori sono super vigili. Un bambino di 8 anni ha rischiato di soffocare nella notte tra mercoledì e giovedì. Il piccolo, infatti, è stato portato d’urgenza al pronto soccorso quando ha cominciato a manifestare difficoltà respiratorie.
I medici hanno trovato una stellina nella trachea, probabilmente arrivata lì dalla bocca. I medici del Niguarda di Milano si sono impegnati con ogni mezzo e hanno sottoposto il piccolo ad un delicato intervento durato un’ora, che alla fine gli ha salvato la vita. Massimo Torre, direttore della chirurgia toracica ha rilasciato un’intervista in cui ha dichiarato:
Abbiamo deciso di intervenire immediatamente. Il piccolo infatti era gravemente asfittico nonostante la stellina fosse stata inalata da tempo, da circa un giorno. Non si poteva aspettare oltre, alle due della notte la sala operatoria e l’équipe erano pronti per la procedura di rimozione.
Serena Conforti, responsabile della chirurgia endoscopica del torace , ha precisato ulteriori dettagli sull’operazione eseguita sul bimbo che aveva ingoiato una stellina di metallo. La dottoressa ha dichiarato:
Si tratta di un’operazione molto delicata che richiede un alto grado di specializzazione per evitare danni alle strutture. In questo caso il corpo estraneo era posizionato nella parte alta della trachea appena sotto le corde vocali.
Fortunatamente, nonostante la situazione fosse rischiosa, dopo un’ora di intervento, il bimbo si è salvato.
LEGGI ANCHE: Miriam Leone, le sopracciglia criticate ma sono il vero trend
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…