Un’operazione straordinaria è stata condotta al Vito Fazzi di Lecce, dove i medici hanno rimosso un tumore all’occhio passando dal naso. Si è trattato di un’operazione chirurgica molto delicata, che a distanza di sei mesi, non ha ancora manifestano nessuna complicazione: ecco tutti i dettagli della vicenda.
Presentare un tumore all’occhio, spesso, è una condizione molto delicata, soprattutto per ciò che riguarda la sua rimozione. All’ospedale Vito Fazzi di Lecce, però, l’equipe medica dei reparti di Neurochirurgia ed Otorinolaringoiatria ha condotto un intervento straordinario.
Sotto la direzione del dottor Alessandro Melatini e del dottor Antonio Palumbo, dunque, hanno asportato la massa presente nell’occhio, passando dal naso.
L’intervento si presentava come delicatissimo, ma i risultati sono ottimi. E anche dopo sei mesi il paziente non ha riportato complicazioni di nessun tipo.
L’operazione condotta all’ospedale di Lecce è una vittoria per la medicina italiana, che ancora una volta si mostra eccellente. A proposito delle condizioni del paziente operato per il tumore all’occhio, l’ASL ha comunicato che:
A sei mesi dall’intervento, il paziente è in ottime condizioni sia per la raggiunta radicalità tumorale che per l’assenza totale di complicanze. In conclusione questa è un’arma in più tra le tecniche a disposizione, scelte volta per volta nel briefing preoperatorio.
Come precisato dall’ASL, inoltre, “la tecnica chirurgica Endoscopica Trans-Nasale fornisce al paziente un duplice e grande vantaggio, funzionale ed estetico, rispetto agli approcci chirurgici tradizionali“. L’intervento, infatti, ha permesso di raggiungere la zona in modo per nulla invasivo, con benefici al paziente anche in senso estetico.
Questo intervento, dunque, apre le porte ad un nuovo modo di eseguire gli interventi di questo tipo, ma anche altri disturbi simili.
LEGGI ANCHE: Per i medici è un tumore alle ovaie: da 45 anni aveva dentro un…
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…