Diete

Dieta dopo la quarantena: i consigli di Roberto Burioni

Avete messo dei chili in più durante il lock down e adesso volete correre ai ripari? A darvi la dieta perfetta è Roberto Burioni: ecco tutti i consigli per tornare in forma.

Come perdere i chili dopo la quarantena

Il lock down ha messo a dura prova la linea e la forma fisica di molti italiani. Così adesso che le misure restrittive sono state allentate, ci si è tornati a pesare con la voglia di far scomparire i chili di troppo.

Ma come fare a tornare in forma senza mettere a dura prova il fisico? A dare i giusti consigli è stato il dottor Roberto Burioni, che ha pubblicato sul sito MedicalFatcs.it i consigli per una corretta dieta.

La dieta di Roberto Burioni

La dieta pubblicata dal dottor Roberto Burioni è elaborata dal dietista Giacomo Astrua che consiglia:

Frutta e ortaggi di stagione in grandi quantità, cercando di consumare complessivamente 5 porzioni al giorno. Pranzo e cena devono avere sempre tanti ortaggi, sempre diversi, sia crudi che cotti e la frutta può essere il vostro snack durante la giornata. Cereali integrali e poco lavorati ci permettono di assumere molte energie e molta fibra, migliorando la digestione e aumentano la sazietà.

Nella dieta del post lock down, inoltre, non bisogna esagerare coi condimenti e le porzioni, e non si deve dimenticare di idratarsi bene, bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno. Il dietista Astrua specifica:

Nella settimana si possono alternare gli alimenti di origine animale come carne, pesce, uova e formaggi e lasciare per le occasioni speciali (compleanni o cene con gli amici) i cibi meno utili come i dolci, gli snack confezionati, gli alcolici e le bevande zuccherate.

Il consiglio principale è quello di prendersi cura della propria salute, mangiando in modo sano.

LEGGI ANCHE: Come allenarsi da seduti: esercizi da fare in casa mentre si lavora

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa