Kids

Neonati e coronavirus, cosa sappiamo? Ecco i rischi per l’infanzia

I bambini vengono contagiati dal coronavirus? In che modo? Ecco cosa sappiamo di certo su questo argomento tanto discusso di recente.

Coronavirus, perché colpisce meno i neonati?

Sembra essere ufficiale il dato secondo cui il coronavirus attacchi di meno bambini e neonati. Fin dall’inizio della pandemia, infatti, i dati in questo senso sono stati incoraggianti, e i pochi casi sono guariti senza gravi complicazioni nella maggior parte dei casi.

Ma per quale motivo il covid-19 non colpisce i neonati, che ci appaiono così fragili? La risposta viene dal presidente della Società Italiana di Neonatologia, Fabio Mosca, che ha spiegato:

Si può ipotizzare il concorrere di tre fattori: una minore densità dei recettori necessari per l’aggancio del virus, o una loro immaturità, che rendono più difficile al virus entrare nell’organismo; una risposta immunitaria specifica meno violenta nei bambini, con conseguente minore infiammazione del polmone; una protezione crociata da parte delle vaccinazioni.

Sintomi e rimedi per i bambini affetti da covid-19

Il fatto che i bambini siano meno colpiti non significa che siano del tutto immuni. Ma come si manifesta nei neonati il coronavirus? Generalmente in loro il virus si manifesta come un’influenza leggera e i sintomi più comuni sono tosse, mancanza di appetito e naso che cola.

La cura e i rimedi utilizzati equivalgono e quelli che si usano per i classici raffreddamenti, tranne se si è in presenza di insufficienza respiratoria (ma al momento non si sono riscontrati casi del genere).

Cosa fare se il neonato manifesta sintomi del genere? Considerato che molti bambini positivi al coronavirus sono del tutto asintomatici laddove ci si trovi di fronte a sintomi sospetti, bisogna contattare il pediatra. Sarà lui a scongiurare le ipotesi peggiori guidandovi con razionalità.

LEGGI ANCHE: Capelli bianchi il trucchetto per fermarli: con le bucce di patata si fa…

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa