Salute

Tumore colon sintomi: come riconoscerlo e fare prevenzione

Il tumore al colon-retto è il secondo per incidenza nei paesi occidentali. Ecco di cosa si tratta nello specifico e quali sintomi non sottovalutare.

Tumore al colon e tumore al retto: ci sono differenze?

Il tumore al colon-retto continua ad essere uno dei più temuti. L’intestino contiene il colon destro, o ascendente, e il colon trasverso, o discendente, il sigma, e infine il retto. Il cancro del colon-retto è dovuto a una proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che rivestono questo organo.

Generalmente si distinguono il tumore del colon e tumore del retto ovvero quello che riguarda l’ultimo tratto dell’intestino. Questa forma di cancro è generalmente rara prima dei 40 anni mentre più diffuso nelle persone con età compresa tra i 60 e i 75 anni. Ma come comprendere i primi sintomi in modo da intervenire prontamente?

I sintomi da non sottovalutare

Quando si parla di tumori spesso si ha paura, ma avere cura della propria saluta significa anche prestare attenzione ai piccoli cambiamenti. Per quanto riguarda il tumore al colon-retto, però, nella maggior parte dei casi purtroppo i polipi non danno sintomi.

Colon irritato: come depurarlo con 2 ingredienti [VIDEO]Colon irritato: come depurarlo con 2 ingredienti [VIDEO]

Quando il tumore viene scoperto in genere è già in fase avanzata, perché molti dei suoi sintomi sono subdoli e vengono confusi o ignorati dal paziente. Si tratta di mancanza di appetito, stanchezza, perdita di peso, stitichezza.

Sintomi vaghi e spesso saltuari che dovrebbero suonare come campanelli d’allarme, ma che finiscono con l’essere ignorati. Per questo motivo è importantissimo fare prevenzione, soprattutto a partire dai 50 anni di età e se si hanno casi di tumore al colon-retto in famiglia. Come riporta anche l’AIRC “la ricerca del sangue occulto nelle feci è in grado di identificare il 25% circa dei cancri del colon-retto e pertanto è raccomandata nell’ambito dello screening per tutti gli individui tra i 50 e i 75 anni di età, con cadenza biennale”.

LEGGI ANCHE: Semi di lino, cosa succede all’organismo quando si assumono

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa