La dieta del giorno di magro è stata pensata dal dott. Stefano Erzegovesi, nutrizionista e psichiatra dell’Ospedale San Raffaele di Milano. L’esperto ha scritto un libro esemplificativo dal titolo Il digiuno per tutti, ma non è la prima volta che si elencano i benefici di questo tipo di regime alimentare. Il segreto per perdere peso velocemente, a quanto pare, consiste nel seguire una dieta rigida solamente un giorno a settimana. Massima libertà, invece, 6 giorni su 7. Ciò non significa che ogni stravizio sia concesso. Si può però seguire un’alimentazione normale, meglio se mediterranea, nella quale prediligere sempre frutta e verdura, pasta e cereali integrali, pesce, uova, carne e legumi. Come condimento può andar bene l’olio extra vergine d’oliva a crudo.
Visto che si sta a dieta solamente un giorno a settimana, in quelle 24 ore bisogna seguire regole piuttosto ferree. Ecco allora che si deve eliminare il sale aggiunto, gli insaccati e tutte le tipologie di latticini. I carboidrati sono ammessi ma esclusivamente a colazione. Banditi anche tutti i cibi surgelati e precotti, solitamente troppo ricchi di sale e condimenti in generale. Altro elemento importante: nessuno spuntino tra un pasto e l’altro. Volendo tracciare un menù giornaliero, a colazione si può partire con qualche noce oppure con uno smoothie con frutta e verdura a scelta. A pranzo verdure a foglia verde quali bieta o spinaci cotti al vapore e un vasetto di kefir. A cena una bella zuppa di verdure. Da prediligere chiaramente i metodi di cottura semplici e poco elaborati, in primis vapore, cartoccio e griglia.
La dieta del giorno di magro riserva benefici incredibili per il corpo. La scienza spiega che in questo modo l’organismo riesce a depurarsi e a rigenerarsi, ma non solo. Diventa capace di attingere le energie dalle riserve accumulate, e in effetti è proprio così che il regime aiuta a restare in forma. Non meno importante, l’organismo sarà in grado di riparare più velocemente le cellule e i tessuti danneggiati. Stimoli importanti, poi, arrivano anche al sistema immunitario. Terminati i benefici per il corpo, cominciano quelli per la mente. La dieta del giorno di magro stimola la concentrazione, le capacità mnemoniche e l’attenzione. Infine, non ci si stressa. La ragione è intuitiva: non ci si sente realmente a dieta poiché non si è sottoposti ai sacrifici prolungati tipici delle più comuni metodi dimagranti. 24 ore di sacrificio passano in fretta, mentre nei restanti 6 giorni ci si può sentire liberi e soddisfare il proprio palato come meglio si crede. È vero che non bisogna esagerare ma a volte qualche sgarro è concesso (come un dolce o un alcolico, senza per questo sentirsi in colpa).
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…