Dolci & Dessert

Zeppole di San Giuseppe al forno: ricetta facile e veloce

Le Zeppole di San Giuseppe sono un dolce tradizionale napoletano e vengono preparate da secoli il 19 marzo nelle regioni del Centro e Sud Italia per la Festa del papà e per il Carnevale.

Ingredienti

  • 125 gr. di farina 00
  • 125 gr. di acqua
  • 100 gr. di burro
  • 6 uova medie o 7 piccole
  • 5 gr. di sale
  • 500 gr. di latte intero fresco
  • 1 baccello di vaniglia o la scorza di mezzo limone
  • 100 gr. di tuorli ( circa 4) a temperatura ambiente
  • 120 gr. di zucchero
  • 40 gr. di farina maizena
  • 20 gr. di burro a temperatura ambiente

Procedimento

Iniziate col preparare la crema pasticcera, lasciatela riposare in frigo coperta dalla pellicola trasparente e nel frattempo preparate la pasta choux. Far bollire l’acqua con burro e sale. Versate la farina tutta insieme appena vedete le prime bolle. Allontanate dal fuoco e mescolate per qualche istante. Mettete di nuovo il composto sul fuoco. Sempre mescolando lasciatelo per qualche istante, finchè l’impasto non comincia a sfrigolare e a lasciare una patina bianca nelle pareti interne della pentola.

Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare l’impasto. Quando sarà tiepido cominciate ad unire le uova. E’ importante incorporare un uovo alla volta. Girate fino ad ottenere un composto liscio, la consistenza è tipo quella della crema pasticcera ma più densa.

Mettete il composto nel sac à poche e, col beccuccio da 1 cm  formare le zeppole adagiandole sulla carta forno e lasciando almeno 3 cm di spazio tra l’una e l’altra.

Cuocete le zeppole di San Giuseppe in forno a 180° per i primi 10 minuti, poi a 170° per altri 10 minuti, gli ultimi 4 minuti lasciare lo sportello del forno socchiuso. A questo punto potete guarnire le zeppole con la crema pasticcera usando la siringa. Aggiungere un’amarena e lo zucchero a velo. Buon appetito!

Photo credits Pinterest

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa