Per sgonfiare l’addome e ottenere finalmente una pancia piatta può essere utile conoscere il metodo Cram. Quest’ultimo deve il suo nome ad alcuni cibi particolarmente utili allo scopo: Cereali, Riso, mela (Apple) e latte (Milk). I motivi che spingono a prediligere questi quattro alimenti non mancano di certo. I cereali ed il riso sono ottimi per migliorare il transito intestinale, garantendo allo stesso tempo il giusto apporto di carboidrati e fibre. Non sono da meno le mele, ricche di sali minerali e vitamine. Ottimo anche il latte, che consente di fare il pieno di proteine. Così, il metodo Cram consiglia di pianificare 3 giorni durante i quali eliminare ogni altro cibo, concentrandosi solamente sull’assunzione di cereali, riso, mele e latte. In aggiunta, vanno consumati almeno 2 litri d’acqua al solo scopo di eliminare le tossine, drenare i liquidi e migliorare la digestione.
Proprio in virtù del ristrettissimo elenco di alimenti da consumare, il metodo non va protratto per più di 3 giorni. Consultare il proprio medico è facoltativo ma certamente consigliato. La mattina si può cominciare la giornata con un bicchiere di succo di mela, accanto a due fette biscottate integrali e un bicchiere di latte. In caso di intolleranze, si può procedere con il latte parzialmente scremato oppure senza lattosio. A pranzo è ammesso del riso in bianco condito preferibilmente con zenzero e limone. A cena ci si può saziare con un piccolo piatto di pasta integrale in bianco (niente pomodoro!). Completano la giornata, a metà mattinata e a metà pomeriggio, una mela da mangiare intera oppure a spicchi.
La dieta del digiuno serale parte da un principio semplicissimo: bisogna evitare di mangiare poco prima di andare a dormire. Le calorie assunte troppo tardi sono quelle che più appesantiscono e fanno ingrassare proprio perché il corpo non riesce a smaltirle. Ecco perché il regime ipocalorico prevede che l’ultimo cibo solido venga assunto entro le ore 17.00. Il risultato è vantaggioso sotto diversi punti di vista. Prima di tutto si perdono circa 3 chili in 2 settimane senza fare troppe rinunce a tavola. In secondo luogo si ottengono risultati importanti anche dal punto di vista del riposo: l’apparato digerente si libera dalle sue incombenze e permette al corpo di dormire meglio oltre che di ricaricarsi in modo più profondo. Oltre ad essere richiesto sempre il parere del proprio medico, il consiglio è quello di non portare avanti la dieta del digiuno serale per più di 2 settimane (qui il menù da seguire).
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…