Sesso&Salute

Sesso o astinenza: come cambia il corpo sia in un caso che nell’altro

Il sesso e l’amore hanno un impatto incredibile sul corpo e sui suoi processi. Dedicarsi ad esso oppure all’astinenza si ripercuote sul fisico di ciascun individuo a prescindere da quanto si apprezzi l’attività sessuale in sé. Gli esperti hanno speso fatica e inchiostro per illustrare in più occasioni tutto ciò che accade al corpo in caso di attività (o inattività). Prima di tutto va considerato un fatto: una ridotta attività sessuale porta ad un minor interesse verso il sesso. Il motivo è semplicissimo: durante il rapporto vengono rilasciate delle endorfine. In questo modo la mente associa quella sensazione positiva al sesso ed è più propenso a ripetere “l’esperienza”. Viceversa, l’astinenza sposta l’attenzione verso altri stimoli e sposta il sesso direttamente nel dimenticatoio. Un’altra verità da considerare è che senza sesso aumentano i livelli di stress. Ma attenzione: la masturbazione non può rappresentare un rimedio.

Sulle donne l’effetto antidepressivo del sesso è dato anche dallo sperma.
Questo conterebbe infatti diversi composti che, assorbiti dai tessuti interni della vagina, entrano nel flusso sanguigno e hanno un effetto positivo sulle donne. Merito della presenza di endorfine, estrogeni, prolattina, ossitocina e serotonina, tutti elementi che non fanno che migliorare l’umore. Anche il cervello può beneficiarne. I rapporti sessuali incrementano la neurogenesi, ovvero il processo che porta alla formazione di nuove cellule nervose. Il neurosviluppo non può che ringraziare per qualche effusione in più. Infine, il connubio più ‘tragico’: uomini e astinenza. Uno studio ha scoperto che la popolazione maschile che può contare su una vita sessuale attiva ha il 50 per cento di possibilità in meno di avere problemi di erezione rispetto a coloro che sono in astinenza.

Al corpo accade qualcosa di speciale quando una donna si innamora

Quando una donna si innamora davvero accade qualcosa di molto speciale al corpo. Non si tratta semplicemente di euforia o del rilascio di ormoni, il cambiamento è molto più profondo ed evidente. Ad essere interessato dal processo di cambiamento è soprattutto il sistema immunitario. A scoprirlo e teorizzarlo sono stati alcuni studiosi americani delle università di Tulane (New Orleans) e della California (Los Angeles). È stato così possibile calcolare la risposta somatica del corpo di fronte all’amore. I risultati sono stati incredibili. Basti pensare che gli stessi ricercatori hanno definito l’innamoramento come uno dei più importanti eventi dell’esperienza umana. Quando le giovani si innamoravano, le cellule marker della reazione immunitaria aumentavano. Al tempo stesso, nei periodi di solitudine, le risposte immunitarie tornavano nella norma. Agli uomini, con ogni probabilità, non accadrà la stessa cosa. Ciò non è causato da un’insensibilità maschile bensì da una diversa conformazione fisica. Gli uomini, infatti, non devono prepararsi ad eventuali gravidanze. Con ogni probabilità, quindi, il corpo non subirà alcuna rivoluzione quando si trova a provare amore.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa