La fibromialgia è una malattia complessa. Apparentemente assomiglia ad una patologia articolare, eppure non si tratta affatto di artrite. Piuttosto, è una forma di reumatismo extra-articolare o dei tessuti molli. Sebbene se ne parli pochissimo, attualmente in Italia ne soffrono ben 2 milioni di persone. Non ci sono esami diagnostici specifici volti ad identificarli né tanto meno cure capaci di permettere una guarigione completa. Alcuni rimedi naturali, tuttavia, possono aiutare a tenere sotto controllo ilo dolore. La biologia e nutrizionista dott. ssa Giuseppina Bentivoglio, intervistata da NapoliToday, ha elencato i 5 cibi più efficaci. Grazie alle loro proprietà nutrizionali, infatti, questi alimenti sono in grado di ridurre – o almeno di attenuare – i sintomi che caratterizzano la fibromialgia.
Lo specialista di riferimento solitamente è il reumatologo e può avvalersi del supporto del fisiatra, del fisioterapista, dell’algologo, del neurologo, dello psicologo dello psichiatra. I trattamenti hanno lo scopo di ridurre i principali sintomi, ovvero fondamentalmente il dolore cronico diffuso e tutte le sue conseguenze. Non meno importante, si desidera educare il paziente in merito alla malattia e supportarlo sia a livello fisico che psicologico. I principali campanelli d’allarme sono proprio i dolori: questi si manifestano nei muscoli, nei legamenti e nei tendini ma non vengono accompagnati da alcuna evidenza di infiammazione. Il primo ad accorgersi della fibromialgia dovrebbe essere il medico di Medicina generale. La categoria più a rischio è quella delle donne adulte (la cantante Lady Gaga, seppur molto giovane, ha ammesso di soffrire di fibromialgia) e purtroppo è più frequente di quanto si possa credere visto che rappresenta il 12-20 per cento delle malattie reumatiche.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…