La torta alla frutta secca è perfetta per evitare gli sprechi, soprattutto dopo le vacanze natalizie. Se dopo le feste vi è avanzata la frutta secca, non liberatevene ma riutilizzatela in modo intelligente. Questo dolce è composto, infatti, principalmente da noci, nocciole, anacardi, pistacchi, arachidi e pistacchi uniti ad un impasto soffice. Il dessert è perfetto per la merenda ma anche per la colazione, inoltre non ha bisogno di essere conservato in frigo.
Innanzitutto preriscaldare il forno a 180°. Tritare la frutta secca fino ad ottenere dei piccoli granellini. Mettere le uova e lo zucchero in una ciotola e mescolare con lo sbattitore. Quando si avrà un composto chiaro e spumoso aggiungere la farina, il latte e l’olio di semi. Unire il lievito e la vanillina alla fine, poco prima di infornare. Continuare a mescolare gli ingredienti finché il composto non sarà uniforme. Come ultima cosa aggiungete la frutta secca, dopodiché infornare per 30 minuti. Controllare sempre la cottura poiché varia di forno in forno. Una volta cotta lasciar raffreddare e servire.
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…