La pasta alla crema di pistacchi e salmone è un primo semplice e gusto, facile da preparare anche all’ultimo minuto. Questa ricetta è decisamente gustosa, in grado di farvi fare un figurone con gli ospiti, anche in modo veloce, e se siete a corto di tempo. Vediamo come prepararla.
Iniziare con il preparare la pasta. Tritare finemente i pistacchi con un minipimer. Spezzettare il salmone e tritare qualche ciuffetto di prezzemolo. In una padella far soffriggere l’aglio in un po’ d’olio, unire il salmone e far cuocere qualche secondo. Poi, unire anche i pistacchi tritati, mescolare, togliere l’aglio e unire la panna, aggiustare di sale, unire una macinata di pepe, cuocere un attimo e spegnere il fuoco, aggiungere il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Cuocere la pasta un minuto in meno del tempo indicato sulla confezione e con un mestolo forato metterla nel sugo di pistacchi e salmone, unire un po’ d’acqua di cottura della pasta e far insaporire a fiamma bassa mescolando continuamente per un minutino. Servire subito con i pistacchi che avevate da parte per la finitura sminuzzati. La pasta alla crema di pistacchi e salmone è pronta per essere gustata.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…