Primi piatti

Primo piatto di Capodanno: maltagliati pasticciati con ragù di lenticchie

Anche voi vi siete ridotti all’ultimo minuto per il cenone di capodanno? Non disperate. Ecco qui una ricetta facile e deliziosa per stupire i vostri amici o parenti. I maltagliati pasticciati con ragù di lenticchie sono un piatto originale che mischia sapori ed è ottimo da presentare ad una cena con ospiti. Questo piatto vegetariano è un’alternativa al solito ragù, perfetto anche per i palati più delicati. Vediamo come prepararli.

Ingredienti:

• 250 g di pasta per lasagne fresca
• 2 carote
• 1 costa di sedano
• 1/2 cipolla bionda
• 1 confezione da 420 g di polpa di pomodoro
• 2 foglie di salvia
• 2 confezioni da 420 g di lenticchie lessate in scatola al naturale
• 1/2 litro di brodo vegetale
• 40 g di farina
• 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione:

Per realizzare i maltagliati pasticciati con ragù di lenticchie preparate innanzitutto il soffritto per il sugo. Lavate e tritate sedano, carote, cipolla e salvia. Trasferiteli in una casseruola con due cucchiai di olio, la polpa di pomodoro e una presa di sale. Cuocete la salsa con il coperchio, a fiamma bassa, per circa 30 minuti. A metà cottura unite le lenticchie dopo averle ben sgocciolate dalla loro acqua di governo. Mescolate con delicatezza un paio di volte e quindi spegnete il ragù, tenendolo da parte.

Scaldate quattro cucchiai di olio in una casseruola, unite la farina in una sola volta e mescolate con una frusta per 2-3 minuti. Versate a filo il brodo caldo continuando a mescolare con la frusta in modo che non si formino grumi. Regolate di sale e cuocete la besciamella per 6-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che si addensa. Levate la casseruola dal fuoco, unite il parmigiano e mescolate bene per farlo sciogliere perfettamente. Stendete le sfoglie di pasta all’uovo sul piano di lavoro e tagliatele in losanghe irregolari. Scottatele in acqua in ebollizione salata per 30 secondi, scolatele e conditele con il ragù di lenticchie. Ungete una pirofila da forno e disponete i maltagliati conditi alternati alla besciamella. Dovreste ottenerne un paio di strati. Passate la teglia in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a quando la superficie della pasta risulta dorata. Sfornate i maltagliati pasticciati con ragù di lenticchie, lasciateli assestare qualche minuto, quindi servite.

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa