Secondi piatti

Involtini di salmone, zucchine e zenzero: la ricetta facile da seguire

La ricetta degli involtini di salmone, zucchine e zenzero è facile da eseguire ma molto interessante per il palato. Merito delle caratteristiche degli ingredienti coinvolti: l’intensità del salmone, la piccantezza dello zenzero, la delicatezza delle zucchine e il profumo delle erbe e del limone. Il piatto può essere usato sia come antipasto che come secondo senza distinzioni. Da non dimenticare nemmeno i benefici che provengono dal consumo di salmone: questo pesce è una delle principali fonti di acidi grassi essenziali (soprattutto Omega 3), grassi polinsaturi (alleati della salute), vitamina D e carotenoide. Insieme abbassano il livello di colesterolo cattivo, contrastano i radicali liberi, proteggono il sistema cardiovascolare, riducono il declino delle abilità mentali, hanno proprietà antinfiammatorie e contrastano sia il diabete che la depressione.

Ingredienti:

  • 12 fettine sottili di salmone
  • 4-6 zucchine
  • 3 fili d’erba cipollina
  • radice di zenzero fresco
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • scorza grattugiata di limone
  • q. b. olio, sale e pepe

Tagliare alla julienne la parte verde delle zucchine (che risulta più croccante anche dopo la cottura, regalando agli involtini una consistenza più sfiziosa). In una ciotola di piccole dimensioni mescolare lo zenzero grattugiato, il prezzemolo e l’erba cipollina finemente tritati, mezzo cucchiaino di buccia di limone grattugiata, 3-4 cucchiai di olio, sale e pepe. Posare le fettine di salmone su un piano da lavoro e cominciare con la composizione degli involtini. Distribuire su ogni fetta una ricca porzione di zucchine alla julienne, di composto con olio e trito d’erbe, infine arrotolare il salmone per chiudere l’involtino.

Proseguire così, un involtino alla volta, fino ad esaurire le fette. Disporre gli involtini in una padella antiaderente, spennellarli d’olio e accendere il fornello. Accendere il fuoco e cuocere per 10 minuti, rigirandoli 2-3 volte così da provvedere ad una leggera doratura su entrambi i lati. A cottura ultimata togliere dal fuoco, trasferire gli involtini sul piatto da portata e servire caldi aggiungendo del succo di limone spremuto e un altro pizzico di pepe.

Photo credits Pinterest / Cucchiaio d’argento

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa