La dieta del limone bollito rappresenta una soluzione ideale per perdere qualche chilo in modo facile e veloce, anche a ridosso di un’occasione che non si vuole proprio fallire. Tutto merito delle proprietà del limone, capace di accelerare il metabolismo, ridurre il gonfiore addominale e aumentare il senso di sazietà. Ovviamente proprio per la rapidità del dimagrimento non bisogna esagerare. Meglio protrarre la dieta del limone bollito per poco tempo – 10 giorni il tempo consigliato, 40 giorni il limite da non superare mai – al fine di non affaticare troppo il corpo. Il regime consiste principalmente in due elementi: una bevanda detox fai-da-te da preparare in pochi minuti e un menù ipocalorico da seguire.
Oltre ai chili che i perdono ci sono molti altri benefici da raccogliere: si possono eliminare le tossine, pulire i reni, purificare le ghiandole e le cellule, migliorare la pressione e il flusso sanguigno, infine ridurre la tensione nei nervi, nelle arterie e nei vasi. Per preparare la bevanda occorre prima di tutto procurarsi dell’acqua tiepida, 2 cucchiai di succo di limone, 2 cucchiai di sciroppo d’acero genuino, un pizzico di pepe di Cayenna. L’ideale è consumarla al mattino, appena svegli, e durante i due spuntini per arrivare così meno affamati sia al pranzo che alla cena. Parlando poi di alimentazione, devono abbondare verdure, legumi, fibre, pesce, carne bianca, frutta fresca e secca e formaggi magri. Ma ecco il menù tipo da seguire per far funzionare la dieta del limone bollito:
La curcuma è utilissima per la salute, molto più di quanto si possa pensare. Non è un caso che la limonata alla curcuma, ad esempio, rappresenti un valido alleato per combattere stress e depressione. Gli esperti lo chiamano anche ‘il prozac senza effetti collaterali’ visto che la stanchezza del corpo e dell’anima può essere così facilmente alleviata. Merito della curcumina, il principio attivo preponderante in questa spezia color oro. Contro malumore e patologie più serie, quindi, ecco la ricetta da seguire.
Ingredienti:
Bollire le 5 tazze di acqua e inserire sia la curcuma che lo zenzero grattugiati in un contenitore sufficientemente ampio. Versare l’acqua precedentemente messa a bollire e lasciar riposare per circa 10 minuti. Aggiungere il miele, mescolandolo fino a completo scioglimento. Filtrare la miscela e aggiungere il succo di limone (volendo si può aggiungere anche del succo d’arancia, per rendere il sapore più gradevole). Lasciar freddare e sorseggiare la propria limonata alla curcuma per raccogliere tutti gli innumerevoli benefici della curcuma.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…