Notizie

Annusa i suoi calzini sudati: ricoverato con un’infezione ai polmoni

Un uomo odora i suoi stessi calzini sudati e finisce in ospedale con una grave infezione ai polmoni. La storia ha dell’incredibile eppure è vera al 100%, con tanto di spiegazione scientifica. Ma andiamo con ordine. Il protagonista della vicenda è un uomo di nazionalità cinese che ha preferito non diffondere la sua identità. Ciò che però è stato reso noto è la sua abitudine di odorare puntualmente i calzini sporchi, al termine del suo turno di lavoro. Una passione particolare, ai limiti del fetish, che alla lunga l’ha messo seriamente in pericolo. A lui sembrava di non fare nulla di male: ogni volta che terminava di lavorare, mentre si cambiava, seguiva il rito di togliersi i calzini maleodoranti per poi inalarne la puzza a pieni polmoni.

Un fungo nelle scarpe

Comportamento bizzarro, non c’è che dire. Ma non solo: l’azione si è rivelata addirittura deleteria per la sua salute. L’uomo infatti ha contratto un’infezione da fungo. Questa si era sviluppata nelle sue calzature proprio a causa dei piedi sudati e, tra un’inalazione e l’altra, si è poi diffusa ai polmoni. Il finale della storia non è felicissimo: il malcapitato è stato ricoverato d’emergenza presso l’ospedale di Zhangzhou (nella provincia meridionale del Fujian, in Cina), dove una radiografia ha confermato la presenza della grave infezione polmonare. Attualmente l’uomo è in cura in quello stesso ospedale, nella speranza di tornare presto a casa dopo aver debellato il fungo.

Il parere dei medici

I medici della struttura ospedaliera di Zhangzhou hanno confermato che l’infezione è stata causata dal comportamento dell’uomo, solito ad annusare i propri calzini. Impossibile conoscere il motivo della strana abitudine, eppure il paziente non è certo l’unico al mondo ad avere queste tendenze feticiste o ad avere il problema dei piedi sudati. I piedi possono sudare (e quindi puzzare) per vari motivi: può trattarsi di calzature sbagliate o scomode, dell’uso di calzini sintetici (i quali tendono a surriscaldare i piedi), di un’alimentazione errata o semplicemente della mancanza di igiene. La causa può anche essere ricercata in patologie più serie quali diabete, malattie al sistema nervoso, disturbi epatici o stitichezza. Esiste poi l’iperidrosi, ovvero un’alterazione delle ghiandole sudoripare che vanno a produrre più sudore senza un apparente motivo. I più sfortunati, infine, possono avere i piedi puzzolenti per motivi genetici o emotivi (quando ci si sente arrabbiati, spaventati, stressati o eccitati si tende ad avere mani e piedi umidi): in ogni caso, molto meglio lavarsi e tenere il naso al riparo da shock eccessivi.

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa