Benessere

Unghie e salute: i campanelli d’allarme a portata di mano

Le unghie definiscono la parte finale delle dita di quasi tutti gli animali, uomo compreso. Spesso al centro di cure e attenzioni particolari, per moda sono le destinatarie di interventi di bellezza miratissimi. Quello che in tanti sottovalutano è l’importanza delle unghie come campanelli d’allarme per la salute del corpo.

Quando sono sane appaiono lisce e hanno una colorazione uniforme. Con l’avanzare dell’età, però, potrebbero indebolirsi oppure sviluppare anomalie superficiali. Fin qui, tutto normale. I problemi legati a lesioni accidentali di solito crescono con l’unghia. Alcune condizioni mediche, invece, possono cambiare l’aspetto delle unghie e fungere da campanello d’allarme per situazioni che hanno bisogno di ricevere la nostra attenzione.

Tuttavia, questi cambiamenti possono essere difficili da interpretare. Il solo aspetto delle unghie, ovviamente, non è sufficiente per diagnosticare una malattia specifica. Sarà il medico ad utilizzare questa insieme ad altre informazioni per fare una diagnosi. Occorre sempre consultare uno specialista quando si ha qualche dubbio circa cambiamenti delle unghie.

Unghie e salute generale: le malattie che segnalano

La forma, la consistenza e il colore delle tue unghie naturali agiscono come una finestra sul tuo corpo e mentre alcuni sintomi delle unghie sono innocui, altri possono essere indicativi di malattie croniche. Anche la velocità di crescita delle tue unghie può dare indizi sulla tua salute di base.

In media le unghie sane crescono, in media 3,5 millimetri al mese, ma questo è influenzato dall’alimentazion, dai farmaci, dai traumi, dalle malattie croniche e dal processo di invecchiamento stesso. Di seguito riportiamo i tipi di alterazioni che di solito vengono associate in qualità di sintomo a determinate malattie:

PROBLEMI CIRCOLATORI

La trasparenza dell’unghia prende una colorazione rosa grazie alla circolazione sottostante. Per questo eventuali cambi di pigmentazione possono evidenziare problemi circolatori di varia natura. La causa del colore violaceo che possono assumere può essere il freddo ma anche da una scarsa ossigenazione dei tessuti.

INFEZIONI E FUNGHI E TRAUMI

Se il soggetto soffre di psoriasi sulle unghie potrebbero comparire macchie rosa-gialle, mentre se tutta la struttura diventa gialla la colpa può essere di un’infezione da funghi. Se le macchie sono di colore bianco possono essere il risultato di microtraumi, se invece appaiono nere e striate possono indicare emoraggie presenti sotto la lamina.

CATTIVA ALIMENTAZIONE, ALOPECIA E INVECCHIAMENTO

Anche la consistenza dell’unghia è un campanello d’allarme. Se troppo fragile può sottendere carenze alimentari, malattie e dieta sbilanciata. Oppure l’impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi come detersivi e solventi. Mentre l’unghia troppo spessa è tipica della terza età, se la superficie è ruvida e opaca potrebbe essere vittima di alopecia areata.

PROBLEMI RESPIRATORI E INTESTINALI O CARENZA DI FERRO

In caso di problemi respiratori o all’intestino la struttura può risultare particolarmente tondeggiante, come il vetrino di un orologio. Questa è la conformazione tipica dei fumatori e bevitori accaniti. Al contrario se presenta una fossa centrale vi è la quasi certezza di una forte carenza di ferro, tipica di chi è anemico.

Photo Credits: Facebook

Carlotta Giuliano

Published by
Carlotta Giuliano

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa