Primi piatti

Pasta con crema di melanzane, speck e pachino: il vostro primo di Natale gustoso

Rigatoni con crema di melanzane, pachino e speck, un piatto delizioso e facile da preparare. Ottimi da presentare al pranzo di Natale e stupire tutti gli ospiti, sono un’idea alternativa per “fuggire” dalla tradizione e dare sfogo alla vostra originalità.

Ingredienti:

  • Melanzana 1
  • Speck 100 g
  • Pinoli 30 g
  • Pecorino 50 g
  • Olio Extravergine D’oliva 30 ml
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Basilico q.b.
  • Rigatoni 200 g

Procedimento:

Iniziate la preparazione pulendo la melanzana e tagliandola a metà. Tagliate l’interno creando dei cubetti: a mò di scacchiera. Dopodiché adagiatela, con la polpa rivolta verso il basso, su di una leccarda coperta da carta da forno e già precedentemente oliata. Infornate la melanzana a 200°C per circa 20 minuti. Quando sarà pronta lasciatela raffreddare e togliete la polpa con un cucchiaio.

Inserite la polpa dentro una planetaria insieme ai pinoli, il basilico, lo spicchio di aglio, il pecorino e un pò di sale. Mescolate il tutto con il minipimer, quindi aggiungete l’olio. Amalgamate il tutto e mettete da parte. Nel frattempo fate soffriggere per 10 minuti lo speck, dopodiché aggiungete i pachino e lasciate cuocere per altri 5 minuti.

Cuocete la pasta e scolatela al dente, ma tenete un bicchiere d’acqua di cottura che ci servirà per il condimento. Dopo aver scolato la pasta versatela nella padella con speck e pachino e aggiungete piano la crema di melanzane con un pò di acqua di cottura. Mescolate bene e lasciate rapprendere in padella a fiamma bassa. Il vostro primo piatto gustoso e saporito è pronto!

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa