Il dolce albero di Natale è un dessert semplice da preparare ma allo stesso tempo perfetta per soddisfare il palato. Si tratta di diversi strati di pan di spagna sovrapposti e farciti con una crema pasticcera al rum e scaglie di cioccolato fondente. La composizione nell’insieme crea un albero di natale fatto di quattro pezzi di torta triangolari. Che dire, il dolce perfetto per lasciare i vostri ospiti a bocca aperta e..stomaco pieno!
Per iniziare, preparate il pan di Spagna al cacao. Procuratevi 9 uova e separate gli albumi dai tuorli e lavorate a lungo questi ultimi in una ciotola con 200 g di zucchero incorporando molta aria, fino a ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungete la farina, il cacao e il lievito, 1 cucchiaio di rum e poi gli albumi montati a neve in modo tale da risultare soffici e compatti. Trasferite l’impasto in uno stampo quadrato di 25 cm di lato e cuocete in forno a 190° C per 45 minuti. Togliete il pan di Spagna dal forno, fatelo raffreddare, sformatelo e tagliatelo in 3 strati.
Dopodichè, preparate la crema pasticcera al rum. Frullate 6 tuorli con i 100 g di zucchero rimasti, l’amido di mais e 2 dl di latte; trasferite il mix in una casseruola, unite il resto del latte e cuocete a fuoco basso per 10 minuti. Levate dal fuoco e profumate con 5 cucchiai di rum e la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata. Una volta finito adagiate la base del pan di Spagna al cacao nello stampo rivestito di pellicola, spalmatela con metà della crema pasticcera al rum e cospargetela con metà cioccolato fondente; appoggiate lo strato di mezzo, ripetete le stesse operazioni e coprite con l’ultimo strato di pan di Spagna. Coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 12 ore.
Infine, capovolgete la torta su un tagliere e tagliatela per comporre un albero di Natale. Tagliatela prima in diagonale ricavando così 2 triangoli uguali. Mettete da parte il primo triangolo e tagliate il secondo in altre 2 metà; quindi, dividete una di queste in altri 2 triangoli uguali. Complessivamente, dovete ottenere 4 triangoli. I 2 triangoli più piccoli costituiranno il tronco e la punta dell’albero; quello più grande la base e quello medio la parte di mezzo. Decorate a piacere con fragole, panna montata e kiwi e rimettete la torta in frigo. La vostra torta è pronta per essere gustata!
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…