Notizie

Il miglior Panettone del 2018: chi è il vincitore e dove trovarlo

Il miglior Panettone del 2018: chi non vorrebbe assaggiarlo? Il 17 e 18 novembre 2018 Milano ha dedicato un’intera giornata ad uno dei simboli principali del Natale ma anche della stessa città: il panettone, appunto. Una kermesse del gusto che si tiene dal 2008, quando venne ideata e realizzata dallo scrittore Stanislao Porzio. La festa dura giusto il tempo di un week-end: dalle 10 alle 20 di sabato e dalle 10 alle 19 di domenica. È dedicata non soltanto agli amanti dei dolci, ma anche ai produttori artigianali.

Certificazione Re Panettone

L’evento si è svolto presso Megawatt Court, un open space di via Tortona e prevedeva assaggi gratuiti oltre che le migliori produzioni di oltre 40 forti artigianali. Questi ultimi, hanno infatti svelato tutte le curiosità e i segreti di questo buonissimo dolce che troviamo sempre ad un prezzo davvero modico. Il 2018 ha segnato la seconda annata della Certificazione Re Panettone. Un’iniziativa totalmente composta di prodotti di qualità, pensata per offrire agli appassionati del panettone, prodotti freschi, naturali e artigianali durante tutto l’anno. Tutto ciò dimostrato attraverso il bollo con ologramma presente sui prodotti in commercio.

Tutte le curiosità sull’iniziativa

Sono tutti prodotti certificati, riconoscibili attraverso un marchio con ologramma sulle confezioni. Il premio “I PanGiuso“, ha riconosciuto come da tradizione, il miglior panettone ed il miglior lievitato innovativo. La proclamazione del vincitore è stata annunciata nel pomeriggio di sabato 17 novembre. E’ stata creata anche un’area incontro, un luogo fatto apposta per ascoltare gli interventi dei relatori e per assaporare una fetta di panettone, sia nella versione dolce che in quella salata e farcita. Tutto accompagnato ovviamente da vini appositi, selezionati per l’evento da Civiltà del bere, rivista enologica.

Quiz e prove per intrattenere

Come intrattenimento per il pubblico ospite, è stato organizzato anche un gioco a quiz, “Un panettone per chi conosce il panettone“, il laboratorio “Crescendo“, riservato ai più piccoli, e le “Prove d’Artista, dei capolavori creati dai pasticceri li presenti. Per l’occasione, si è data inoltre, la possibilità di acquistare il panettone artigianale a prezzo bloccato, quest’anno a 26 euro al kg. In ultimo, dal 2017, la certificazione di Re Panettone, garantisce gli acquirenti con un disciplinare severo che esclude la presenza di emulsionanti, mix e aromi di sintesi.

Photo credits Facebook

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa