Kids

Incinta di 9 mesi, viene mandata a casa dall’ospedale: accade il peggio

Una donna incinta di 9 mesi è giunta all’ospedale di Empoli accusando forti dolori addominali. Arrivata alla 36esima settimana, la trentasettenne si preparava a diventare mamma per la seconda volta. Il malessere che avvertiva coinvolgeva in modo particolare il fianco destro, così i medici hanno deciso di trasferirà al pronto soccorso ostetrico. Lì si è sottoposta ad un tracciato cardiotocogramma e a un’ecografia, ma entrambi gli esami non hanno segnalato alcuna anomalia. Con dei risultati così così convincenti e rassicuranti, la donna è stata rimandata a casa. Era un privato ad occuparsi di lei e della sua gravidanza, e nella visita aveva dichiarato di soffrire di gastroenterite da circa 3 giorni. Per il resto non era possibile riscontrare nessuna emergenza. Evidentemente doveva essersi trattato di un falso allarme, o almeno questo è ciò che è stato pensato dal personale medico della struttura pubblica.

Il bimbo muore dopo 2 ore

A riferire i dettagli è la Asl Toscana Centro. “La specialista ginecologa non ha riscontrato elementi di emergenza urgenza e la donna è stata rinviata al domicilio”, si legge in una nota. Dopo solo 2 ore, tuttavia, la situazione è degenerata ed è accaduto il peggio. Intorno a mezzanotte e mezza la donna è tornata in ospedale con dolori addominali ancora più forti. Lì sono stati ripetuti gli esami già svolti nel pomeriggio, ma stavolta i verdetti sono stati molto più tragici. Il bambino era morto in quanto purtroppo si era verificata una morte fetale intrauterina con emorragia addominale in atto. I sanitari hanno disposto un cesareo d’emergenza con il quale sono riusciti a salvare almeno l’utero della donna. Le sue condizioni di salute sono buone.

Si apre un’inchiesta

Nulla risarcirà la mamma per la sua perdita, tuttavia la legge dovrà appurare se ci siano delle responsabilità da attribuire. A specificarlo è anche Stefania Saccardi, assessore al diritto alla salute della Regione Toscana: “Ci sarà una commissione esperti. Esprimo prima di tutto il mio cordoglio e la vicinanza alla famiglia. Da sempre poniamo massima attenzione al percorso nascita e assicuro che si compirà ogni approfondimento per chiarire quanto avvenuto all’ospedale di Empoli. La Direzione regionale della sanità provvederà a nominare un gruppo di esperti, in aggiunta al percorso di rischio clinico avviato dalla Asl Toscana centro. Quanto accaduto verrà esaminato valutando i fatti e l’adeguatezza delle procedure seguite”, ha promesso.

La pancia non è gonfia per la gravidanza

Kirsty Butler, una ragazza di 22 anni di Swansea, nel Galles, era incinta ma la pancia era decisamente troppo grande per essere solamente alla sesta settimana. Per questo motivo è andata in ospedale per sottoporsi ad un’ecografia e il ginecologo ha scoperto che il pancione non era dovuto al bambino ma ad una cisti ovarica di dimensioni straordinarie: ben 30 centimetri. A quel punto la ragazza ha preso la più sofferta delle decisioni: operarsi per evitare che un’ulteriore crescita mettesse a repentaglio la sua vita e quella del piccolo che aveva in grembo. Bisognava ricorrere ad un intervento chirurgico e la giovane ha detto sì, nella speranza che tutto andasse per il meglio. Purtroppo non è stato così. Il piccolo è morto per un aborto spontaneo ma gli esami sulla fertilità di Kirsty hanno dato invece buone notizie: la paziente potrà ancora concepire.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa