Dolci & Dessert

Halloween, ricette mostruose: cosa mangiare e cosa bere

Ad Halloween non mancano feste in maschera, passeggiate “dolcetto o scherzetto” e vari momenti di ilarità da condividere con gli amici. Perché allora non farsi trovare pronti, perfettamente a tema? A seguire alcune ricette facili da realizzare ma di grande effetto per organizzare una cena mostruosa… nel senso più positivo del temine. La foto in alto propone uno snack a base di salatini e formaggio: il primo costituirà il manico, il secondo le setole, un filo di sedano completerà l’opera. Pertinenti anche le mele caramellate stregate, da proporre soprattutto ai bambini. Ovviamente oltre al cibo non può mancare qualche cocktail e la classica zucca che, oltre a decorare la stanza, potrà diventare il condimento ideale per un risotto nei giorni seguenti. Per prepararla ci sono diversi metodi da seguire. Il video posto in basso ne propone tre diversi, tutti fattibili e di grande effetto.

Pizzette-mummia

Gustose e rapide da preparare, richiedono pochi ingredienti e abilità in cucina davvero da principianti. Basta rendere l’impasto della pizza (o della sfoglia) e farne dei cerchietti del diametro di circa 5 cm, ricoprirli con uno strato di pomodoro e aggiungere la mozzarella tagliata a listarelle. Cuocere in forno per 10-15 minuti, aggiungendo le olive (per fare gli occhi delle mummie) quando ne mancheranno solo 5 al termine.

Biscotti-dita: obbligatorio sbizzarrirsi con la fantasia

Ingredienti:

  • 90 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 200 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 20 mandorle
  • q.b. marmellata di fragole

Dopo aver formato un panetto di pasta frolla incorporando uova, vaniglia, farina, lievito e sale, avvolgere nella carta trasparente e far riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Lavorare poi l’impasto per creare delle strisce lunghe quanto un dito. Adagiare una mandorla su un’estremità, pressandola leggermente per farla aderire. Spalmare un po’ di marmellata intorno alla mandorla (sarà il sangue più buono di sempre!), infine cuocere per 15-20 minuti a 180° nel forno già caldo.

Cocktail ectoplasma

L’Ectoplasma è una sostanza di natura sconosciuta e indefinita: il cocktail che porta questo nome invece è semplicissimo da preparare: basta shakerare insieme una parte di Malibu Coconut e una parte di liquore al melone e filtrare tutto in un bicchiere da shot, prima di servirlo ai vostri amici.

Cocktail Piña Ululata

La Pina Ululata, invece, è la versione ‘stregata’ della Piña Colada, il tradizionale cocktail a base di rum bianco, succo d’ananas e latte di cocco. Ritroviamo questi ingredienti in diverse proporzioni: mezza parte di Malibu Coconut, una parte di crema al cocco e tre parti di succo d’ananas, da frullare insieme al ghiaccio e da servire in un bicchiere hurricane (stretto e lungo), con il bordo cosparso di zucchero di canna. Per rendere il cocktail più spaventoso basta ‘condirlo’ con un ragno di plastica.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa