Le tagliatelle abbuffa pezzenti, originaria della provincia di Napoli, sono il classico esempio della veridicità di un famoso detto popolare: dove si mangia in 3 si mangia in 4, dove si mangia in 4 si mangia in 5 e così via. Il motivo è presto detto. Prima di tutto gli ingredienti necessari sono pochi. Secondo punto, il procedimento è veloce ed estremamente semplice. Terzo, i dettagli della ricetta possono cambiare in base a ciò che si ha a disposizione. Quarto, si spende poco danaro. Non meno importante, il gusto è talmente garantito da accontentare qualsiasi palato. Soprattutto quelli più affamati, tipici degli invitati dell’ultimo minuto.
Ingredienti per 4 persone:
Il primo nodo da scegliere è relativo alla pasta. Le tagliatelle possono essere acquistate dal più vicino artigiano della pasta all’uovo oppure preparate in casa, l’importante è che siano fresche. Fresche ma non freschissime, si potrebbe dire. Qualora fossero preparate in casa, infatti, devono essere ultimate la sera prima e lasciate riposare fino al giorno dopo affinché la pasta sia ben asciutta. Preparare una salsa con l’olio, l’aglio, il pomodoro fresco passato e il basilico. Sbriciolare del pane molto raffermo. A parte, in una padella di piccole dimensioni, soffriggere il pane finché non diventa dorato, girando spesso per evitare che si attacchi o si bruci. Lessare le tagliatelle, cuocerle preferibilmente al dente (ma ovviamente si può seguire il proprio gusto e quello dei commensali), infine condirle con la salsa e il pane soffritto. La pasta assumerà immediatamente un colore e un profumo decisamente interessanti. A questo punto non occorre far altro che procedere con l’impiattamento e gustarsi questa ricetta economica ma gustosa, rigorosamente made in sud.
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…