Benessere

Aglio, l’80% arriva dalla Cina ed è tossico: come riconoscerlo

L’aglio acquistato in Italia proviene dalla Cina ed è risultato tossico ad una serie di controlli qualità. L’allarme tocca da vicino anche il Belpaese visto che la maggior parte di quello venduto nella penisola si può rivelare estremamente pericoloso per la salute dei consumatori. Con questo non si vuole certamente operare alcuna discriminazione sulle produzioni internazionali ma ad onor di cronaca è necessario precisare che l’aglio prodotto dal paese del Sol levante nasconde più insidie di quanto sia possibile tollerare. Prima di tutto è stato dimostrato che molto spesso gli agricoltori sbiancano i bulbi con la candeggina per eliminare i parassiti e per far apparire il prodotto più chiaro, splendente e quindi appetibile. Non meno importante, in Cina c’è un livello di inquinamento davvero notevole a causa a della presenza massiva di metalli pesanti – quali il piombo, l’arsenico e il cadmio – che contamina sia il suolo che l’atmosfera. Infine, l’Oriente autorizza il ricorso a prodotti chimici e pesticidi che in Europa sono severamente vietati.

Piuttosto che consumare teste di aglio che presentano macchie naturali si preferisce smacchiarlo con prodotti chimici di varia natura. Una scelta discutibile della quale però il consumatore non viene nemmeno messo a conoscenza. Se però si considera che addirittura l’80% del prodotto venduto in Italia proviene dalla Cina, allora la questione diventa davvero grave. Ma niente paura, esistono dei particolari che permettono di riconoscere l’aglio cinese da quello italiano. L’aglio incriminato il più delle volte ha delle radici a stelo poiché, data la massiccia esportazione, i produttori tendono a rimuoverle per risparmiare spazio e danaro nella spedizione. Il peso invece è inferiore poiché contiene una quantità d’acqua maggiore rispetto a quello italiano. Infine, il costo: l’aglio cinese è meno intenso e tende a lasciare un retrogusto amaro, quasi metallico.

LEGGI ANCHE: LIMONI DEL SUPERMERCATO: QUANDO LA BUCCIA NON È COMMESTIBILE?

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa