Quella dell’avocado toast è una ricetta gustosa, adatta ad ogn stagione e soprattutto sana. Per questo vale la pena prepararla a colazione oppure come spuntino, per spezzare la fame senza assumere troppo calorie (anche se un avocado ne contiene circa 300, quindi è bene non esagerare con le quantità). Al contrario, questo snack permette di fare il pieno di antiossidanti, vitamina A, D, E, K e di tutte quelle appartenenti al gruppo B. Non male, per un ingrediente ottimo contro la depressione, il colesterolo e l’invecchiamento delle cellule. Realizzare un perfetto avocado toast è semplice, l’importante tuttavia è evitare 5 errori banali che potrebbero minare il risultato finale. Prima di tutto non bisogna pelare il frutto con il coltello: la sua consistenza molle, unita alla lama del coltello, rischiano di mandare tutti al pronto soccorso. Il secondo errore da evitare riguarda il pane: meglio usarne uno con farina integrale e lievito madre, il quale manterrà il senso di sazietà più a lungo.
Meglio limitare anche gli ingredienti extra: va bene aggiungere qualche seme, spezie, ortaggi (i più adatti restano i pomodori e le zucchine tagliate sottilissime) ma olio, pancetta e formaggi non sono ammessi per niente al mondo. Dopo, chi potrebbe ancora considerarlo uno snack sano e leggero? Il quarto errore ha come protagonista il lime: senza di esso (che all’occorrenza può essere sostituito dal limone) la polpa dell’avocado tende ad ossidarsi velocemente, diventare nera e finire direttamente nel secchio. Infine, attenzione alla cottura. Il pane può essere tostato o semplicemente scaldato a seconda dei propri gusti, mentre l’avocado può essere servito crudo al naturale oppure grigliato. Negli Stati Uniti tendono addirittura a friggerlo ma si tratta di una pratica che è decisamente meglio non emulare.
LEGGI ANCHE: AVOCADO TOAST: UN’IDEA FRESCA E LEGGERA
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…