Salute

Similinfluenza mette a letto 120mila italiani: cause e consigli

La similinfluenza è il malanno di stagione che ha messo a letto circa 120 mila italiani in pochi giorni. La causa principale è un settembre fuori dalla norma, che ha seguito un percorso a dir poco altalenante: prima c’è stato il caldo torrido, degno del miglior luglio. Poi sono arrivate le piogge tropicali ad annaffiare la penisola. In seguito è tornato il sole cocente, destinato infine a lasciare il posto alla bora. Sarà proprio la bora a portare via la bella stagione facendo definitivamente largo all’autunno. In tutto questo sali e scendi del termometro, gli italiani sono caduti nella trappola e si sono ammalati. La causa di questa similinfluenza – così com’è stata battezzata dagli esperti – è proprio lo sbalzo delle temperature. In tale scenario, si raccomandano i medici, bisogna prestare la massima attenzione e cercare di correre meno rischi possibili. I giorni più rigidi infatti devono arrivare e il peggio, quindi, deve ancora venire.

“Siamo alle prese con i virus similinfluenzali scatenati dai notevoli sbalzi termici a cui siamo esposti. Ad oggi sono stati colpiti circa 80 mila pazienti ma presto si raggiungerà quota 120 mila. Sono in arrivo infatti giorni più rigidi, con le temperature pronte a scendere, quindi salirà notevolmente il numero delle persone ammalate”, ha spiegato il virologo Fabrizio Pregliasco dell’Università di Milano, direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi di Milano. I sintomi di questo malanno di stagione sono i più classici: febbre, rinite, tosse e mal di gola. Nulla di pericoloso, ma guai a trascurarli. Il rischio infatti è di trascinarli a lungo, riducendo le proprie difese immunitarie e facendo arrivare il corpo impreparato alla vera stagione influenzale. A settembre 2018 il termometro ha segnato 3-4 gradi al di sopra della media stagionale ma è in arrivo l’aria artica che in pochi giorni farà scendere le temperature ben al di sotto di quelle stesse medie. Occorre agire con consapevolezza per evitare di doversi arrendere a malanni, febbre, letto e riposo forzato.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei
Tags: Influenza

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa