Una bimba è morta a soli 18 mesi a causa di un tumore al cervello. A rattristare gli animi non c’è solo il dolore per una scomparsa così prematura. Al contrario, le recriminazioni sono molte visto che i medici hanno cominciato a curarla troppo tardi. La piccola Lavaya Howard, originaria della Gran Bretagna, soffriva di numerosi problemi di salute sin dalla nascita. La mamma non si era tirata indietro e l’aveva portata da diversi medici, alla ricerca di una diagnosi. Questi avevano parlato di intolleranza al glutine: secondo loro la bambina era celiaca e avrebbe dovuto seguire una particolare alimentazione. Peccato che col tempo si sia delineata una realtà ben più grave. Finalmente un medico si è accorto che Lavaya aveva un tumore al cervello, il quale purtroppo gli dava pochissime possibilità di sopravvivenza. La rivelazione choc è avvenuta quando la bimba aveva solamente 6 mesi, così la sua vita è sempre stata attaccata a delle macchine.
Purtroppo queste cure si sono rivelate inefficaci e la bambina ha smesso di soffrire dopo circa un anno di terapie. Nel cervello, la massa tumorale aveva ormai assunto le dimensioni del pugno di un adulto. Chemioterapia, radioterapia e ben 40 interventi al cervello non sono serviti a nulla. La diagnosi tardiva potrebbe essere stata fatale. Così, come riportato dal Daily Mail, l’ospedale presso il quale la bimba si è spenta sta conducendo delle indagini nei confronti dei medici che hanno effettuato la prima diagnosi. Il loro errore ha fatto perdere del tempo prezioso e ciò lascia un amaro in bocca ancora più profondo. I genitori soffrono nel pensare che forse poteva essere fatto qualcosa in più per la loro piccola. Mentre si cerca di dare a ciascuno la propria responsabilità, la coppia ha avviato una raccolta fondi sul web: le cure di sono state costose ed ora hanno bisogno del denaro per il funerale di Lavaya.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…