Croccante di uovo in camicia: la ricetta da La Prova del Cuoco ha conquistato il pubblico da casa. O, almeno, il loro palato. La sfiziosa pietanza è stata proposta da Anna Maria Palma nella puntata del 20 settembre 2018 ed ha solleticato in molti la voglia di replicarla nella propria cucina. La semplicità degli ingredienti e del processo di realizzazione si sono rivelati particolarmente convincenti. Una buona notizia per la conduttrice Elisa Isoardi: la sua nuova Prova del Cuoco fatica a decollare e lo share delle prime puntate (che ha raggiunto a malapena il 13 per cento contro il 16-17 della Clerici) fa pensare che qualcosa debba proprio essere cambiato. La Isoardi ha fatto un mea culpa ma non si è rassegnata. Al contrario, ha riconosciuto che la sua predecessora aveva ragione nel dare la priorità alle ricette (mentre la nuova trasmissione tende più a dare il consiglio del nutrizionista, parlare di biodiversità o di antiossidanti, etc) e così ha deciso di inserirne di più. Il croccante di uovo in camicia dimostra che è proprio così.
Ingredienti:
Prendere una piccola ciotola e della pellicola trasparente. Ungere la pellicola con l’olio, quindi inserirvi il tuorlo di un uovo e chiudere la pellicola intorno ad esso facendo in modo di togliere tutta l’aria. Immergere la pellicola in acqua calda (dev’essere vicina al bollore). Se l’uovo è a temperatura ambiente, cuocere per 5 minuti. Una volta rassodato, far raffreddare l’uovo e infine spacchettarlo. Si otterrà così una sorta di mozzarellina. A parte, sbattere l’albume utilizzando una forchetta e aggiungere un pizzico di sale. Mettere nella ciotolina i fiocchi di mais (quelli che solitamente si mangiano a colazione). Passare l’uovo nella farina, poi nell’albume sbattuto e infine nei fiocchi di mais. A questo punto si può immergere l’uovo panato nell’olio ben caldo. Friggere per pochi istanti, fino a doratura. Eliminare l’olio in eccesso avvalendosi di un foglio di carta assorbente. Il croccante di uovo in camicia è pronto per essere mangiato, accompagnato magari da un’insalatina mista.
LEGGI ANCHE: CALVIZIE: NEL TUORLO D’UOVO C’È UN COMPOSTO CHE STIMOLA LA RICRESCITA
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…