Mangiare la pasta allunga la vita, come dimostrato dall’ennesimo team di scienziati. Chi elimina del tutto i carboidrati derivati dalla pasta senza alcun criterio fa un grave danno alla propria salute. A conti fatti, studi recenti dimostrano che l’aspettativa di vita diminuisce in media di 4 anni. Poco importa se la pasta viene mangiata di sera, visto che in quel caso permette di addormentarsi prima e di donare un sonno più sereno. Ovviamente non tutte le paste sono uguali: il primo piatto dev’essere al dente, condito con un sugo semplice, meglio ancora se integrale oppure con trafilatura al bronzo. Ma quali sono gli esatti benefici di un buon piatto di pasta? Gli esperti hanno stilato un elenco preciso che fa venire subito voglia di mettere a bollire l’acqua nella pentola.
Photo credits Instagram
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…