Notizie

Elena Santarelli: il ritorno in tv è legato anche alla malattia del figlio

Elena Santarelli ha debuttato a Italia Sì ed è tornata in tv accanto a Marco Liorni, Rita Dalla Chiesa e Mauro Coruzzi. La showgirl ha affrontato diversi temi: immigrazioni, tifosi che in trasferta trascendono dallo spirito sportivo e compiono atti vandalici, reati che restano impuniti in Italia ma non all’estero ma anche chiari riferimenti alla sua famiglia e ai problemi che stanno affrontando giorno dopo giorno. Uno spunto per parlare della figlia è stato dato da un discorso sulla noia provata dai più piccoli nonostante abbiano tutto: “Quando mia figlia mi dice che si annoia ripenso a me che con un gessetto e due sassolini mi divertivo con le mie amiche giocando a campana”, ha raccontato. L’aria si è fatta più seriosa con l’arrivo del professor Giovanni Saggio, il quale ha illustrato un tipo di test che punta ad effettuare una diagnosi delle malattie analizzando la voce dei pazienti.

Questo test si è rivelato efficace anche per i bambini. Parlando di pediatria, la Santarelli non ha potuto esimersi dal dire la sua. La showgirl sta affrontando il tumore del figlio Giacomo e, tra alti e bassi, sta condividendo stati d’animo e informazioni sui social. In ospedale non è mancato il supporto di colleghi, amici e ovviamente del marito Bernardo Corradi. “Quando si perde un figlio non si ha la voglia di combattere, ma lei ne ha per proteggere altri ragazzi”, ha affermato parlando con la mamma di una vittima della tragedia della torre dei piloti di Genova. Certamente un lutto terribile che la Santarelli si augura di non dover mai provare sulla sua pelle. Insomma, il ritorno in tv ha evidenziato la nuova sensibilità della bella Elena, capace di parlare col cuore con una maturità e un tatto che solamente determinate avversità possono, loro malgrado, donare.

LEGGI ANCHE: ELENA SANTARELLI TORNA IN TV CON ITALIA SÌ E DICHIARA: “LA GENTE DEVE STARE ZITTA”

Photo credits Intagram

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa