Kids

Vaccini, il governo cambia idea: sono di nuovo obbligatori per la scuola

Il governo fa dietrofront sulla questione vaccini: cancellato l’emendamento al Milleproroghe, ora i vaccini tornano obbligatori per tutti i bambini che devono andare a scuola.

Vaccini non obbligatori, anzi sì. Dopo un tira e molla che aveva scombussolato l’opinione pubblica e acceso un dibattito già di per sé infuocato, il governo fa dietrofront e sopprime il comma del decreto Milleproroghe destinato a togliere l’obbligo vaccinale per i bambini di scuole materne e asili. Tutto era cominciato in un’audizione del 4 settembre 2018 durante la quale Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, si era espresso alla Camera sollecitando il ritiro della proroga.

La votazione ha mostrato una maggioranza pronta a rivedere le proprie posizioni, per la gioia dell’ex ministro della salute Beatrice Lorenzin: “È una vittoria della scienza su ignoranza e pregiudizio”, sono state le sue parole. Discorso simile da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale ha affermato che “nei confronti della scienza non possiamo esprimere indifferenza e diffidenza”. Il decreto avrebbe cancellato l’obbligo del vaccino per l’iscrizione a scuola dei bambini di età compresa tra 0 e 6 anni. Per loro, a questo punto, le porte restano chiuse se non saranno in regola con tutti i vaccini.

L’idea di cancellare la questione vaccini dal Milleproroghe è dettata dalla necessità di lavorare più a fondo sulla questione. Il Milleproroghe, per sua natura, è volto a risolvere questioni urgenti entro la fine dell’anno in corso mentre “i vaccini necessitano di un’analisi più attenta e di una disciplina più organica”, ha riassunto la relatrice pentastellata Vittoria Baldino. Resta da superare l’ostacolo dei documenti, al momento offuscati dal più completo caos. I genitori restano nell’incertezza su quali documentazioni siano da presentare a scuola per effettuare l’iscrizione. I ministri della Salute Grillo e dell’Istruzione Bussetti, a luglio 2018, in una circolare avevano parlato di una semplice autocertificazione. L’Associazione Nazionale Presidi tuttavia si era opposta, reputando più importante il decreto Lorenzin. In attesa che gli ultimi nodi vengano sciolti, i carabinieri dei Nas sono stati incaricati dal Ministero della Salute di effettuare controlli a campione e vigilare in vista della frequenza scolastica dei bambini.

Vaccini, il governo cambia idea: sono di nuovo obbligatori per la scuolaVaccini, il governo cambia idea: sono di nuovo obbligatori per la scuola

LEGGI ANCHE: VACCINI 2018/2019: COSA PREVEDE LA CIRCOLARE DEI MINISTRI GRILLO-BUSSETTI

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa