A 99 anni percorre 10 chilometri al giorno a piedi per andare a trovare la moglie malata di tumore: la storia di Luther e Waverlee ha commosso tutti.
La storia di Luther Younger, un uomo americano di 99 anni, ha commosso tutti ma soprattutto ha dimostrato che l’amore può superare i limiti imposti dall’età e dalla malattia. Luther è legato alla stessa donna da tutta la vita ma lei purtroppo è affetta da un tumore cerebrale che ormai la costringe a restare ricoverata in ospedale. Il desiderio del marito è quello di passare più tempo possibile in sua compagnia, per questo ogni giorno percorrere 10 chilometri a piedi per andare a trovarla. Inutile dirgli che si tratta di un percorso troppo lungo per un uomo della sua età: Luther non ne vuole sapere e prosegue per la sua strada più motivato che mai.
“Tutti mi chiedono perché non prendo l’autobus. La risposta è semplice, non voglio perdere tempo ad aspettare. Voglio solo andare lì e vederla”, questa la risposta dell’uomo a chi si domanda come mai non ci sia alcun mezzo di trasporto pronto ad evitargli la scarpinata. È evidente che l’unica cosa che conta per lui è vedere la sua Waverlee, con la quale è sposato (e inseparabile) dalla bellezza di 55 anni. La donna combatte con il tumore da 9 anni e per questo entra ed esce dagli ospedali. Al momento è lo Strong Memorial Hospital di Rochester (New York) a prendersi cura di lei, una struttura che non ha potuto non vedere il legame di questa straordinaria coppia.
Non c’è giorno che passa senza che Luther si rechi in ospedale. A volte decide di fermarsi anche per la notte e di dormire accanto al letto della moglie. Per fortuna il fisico risponde bene alla fatica, merito anche della sua carriera di marine. Alla soglia dei 100 anni, l’uomo fa ancora flessioni e si allena per restare sempre in forma. I due hanno una figlia, Lutheta, la quale ha avviato una raccolta fondi per far fronte alle spese ospedaliere della mamma raccogliendo già più di 45mila dollari.
LEGGI ANCHE: A 94 ANNI PRANZA OGNI GIORNO CON LA FOTO DELLA MOGLIE DEFUNTA: “È SEMPRE CON ME”
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…