Sesso&Salute

Sesso: dalla cucina al salone, i 5 luoghi che fanno bene alla coppia

Sul sesso influiscono numerosi fattori, compresi alcuni luoghi specifici: quali sono i 5 posti che influiscono di più sul benessere della coppia.

L’attività sessuale, com’è ampiamente risaputo, è influenzata da un numero incredibile di fattori. Molti hanno a cha fare con la salute e con il benessere dell’individuo e, proprio come un cane che si morde la coda, il benessere dell’individuo influisce anche sulla sua vita sessuale e su quella della coppia.

Dipanare la matassa non è semplice ma certamente vale la pena provarci. Questo l’intento della Giornata Mondiale del benessere sessuale, progettata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e programmata come ogni anno per il 4 settembre. In quest’ottica il professor Emmanuele A. Jannini, Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica dell’Università Tor Vergata di Roma, ha elencato i 5 luoghi che in assoluto influiscono di più sull’attività sessuale, indicando così un percorso immaginario da seguire per vivere meglio l’intimità in ogni sua sfaccettatura:

  1. La cucina: seguire un’alimentazione corretta è il primo modo per stare bene fuori e dentro al letto. La piramide dela dieta mediterranea, che favorisce l’assunzione di cereali integrali, frutta e verdura, continua a dimostrarsi una delle più efficaci.
  2. Il salotto: meglio restarci il meno possibile! La sedenterietà non fa bene alla salute né al sesso visto che spiana la strada a sovrappeso, obesità e malattie metaboliche in generale. Ovviamente è vero anche l’esatto contrario: svolgere un’attivitò sportiva regolare migliora anche le performance sessuali.
  3. I locali notturni: alcol, fumo e droghe non hanno bisogno di presentazioni visto che i loro effetti negativi sono ben noti. Basti pensare alle sigarette, che possono causare tanto l’arteriosclerosi quanto l’impotenza.
  4. Lo studio medico: farsi seguire da un medico permette di operare la giusta prevenzione. Il medico ovviamente resta la persona più adatta per fornire indicazioni utili ad anticipare i problemi ma anche a risolverli, una volta che si sono presentati.
  5. La farmacia: il secondo alleato cui affidarsi è il farmacista. Spetta a lui guidare il paziente, anche dopo aver ricevuto tutte le possibili indicazioni del medico.

LEGGI ANCHE: ARGOMENTO SESSO: QUALI SONO LE LEGGI PIÙ STRANE AL MONDO

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa