Salute

Rivoluzione dal ginecologo: addio Pap Test, arriva il Test Hpv

La prevenzione vuole focalizzarsi sul Papilloma Virus, responsabile del tumore al collo dell’utero: dal ginecologo non si farà più il Pap Test bensì il Test Hpd. Di che si tratta.

Come dovrebbe sapere ogni donna, una normale visita di controllo dal ginecologo prevede anche il prelievo di un campione di cellule della cervice uterina al fine di effettuare un Pap Test. La procedura è la stessa da circa 70 anni, eppure sta per cambiare per adattare la situazione al nuovo impellente desiderio di tenere sotto controllo un nemico silente ma insidioso chiamato Papilloma Virus. Questo è molto diffuso tra la popolazione – ma la maggior parte di essa è un portatore sano senza nemmeno saperlo – e si trasmette per via sessuale. Il Test Hpd, semi sconosciuto ai più, è in grado di identificarne la presenza prima ancora che si verifichino cambiamenti nel Pap Test.

Il Piano Nazionale Prevenzione 2014-18 del Ministero della Salute aveva stabilito un modo per tenere sotto controllo la situazione, ovvero sostituire il Pap Test con il Test Hpd. Le regioni italiane si sarebbero dovute adeguare alle nuove disposizioni entro il 2018 ma alla fine del 2017 ad essere in regola erano solamente Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Toscana, Umbria e Basilicata (secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Screening, Ons). Il nuovo traguardo è stato fissato per il 2020, entro il quale l’Italia dovrebbe concludere il percorso.

L’Ons si è detto soddisfatto dei risultati riportati, visto che il cambiamento è in atto e che a livello europeo l’Italia si sta confermando tra i Paesi più moderni sotto questo punto di vista. Ma cos’accadrà al Pap Test? Di sicuro non andrà in pensione. Al contrario, rappresenterà lo step successivo. Se il Test Hpd individuerà l’infezione in corso, il Pap Test verrà fatto in un secondo momento per individuare eventuali lesioni. In molti casi il Papilloma Virus si risolve da solo, tuttavia potrebbe anche spianare la strada al cancro al collo dell’utero e proprio per questo vale la pena scovarlo il prima possibile e giocare d’anticipo.

LEGGI ANCHE: A REPORT SI PARLA DI PAPILLOMA VIRUS: L’IRA DEI MEDICI PER LE CRITICHE AL VACCINO

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa