Salute

Malattia di Chagas: i sintomi dopo il bacio dell’insetto

La malattia di Chagas, originaria dell’America del Sud, è sbarcata in Italia: cause e sintomi della patologia che causa problemi cardiaci e persino il decesso.

Il bacio di un insetto, nemmeno troppo grazioso in realtà, sta generando allarme e preoccupazione in tutto il mondo per le conseguenze che porta con sé. Non a caso l’Organizzazione Mondiale della Sanità registra ogni anno circa 10 mila decessi per la malattia di Chagas, ovvero la patologia causata proprio da quell’insetto (si confronti l’immagine in alto). Ad esserne infettati sono oltre 8 milioni di persone, molte delle quali tuttavia nemmeno se ne accorgono. La prima fase immediatamente dopo il contagio, infatti, è silente e amplifica i rischi proprio perché non dà modo di correre ai ripari.

La colpevole di tutto ciò è una cimice triatomina originaria del Sud America. La sua presenza in Europa è molto più ridotta ma non per questo mette al riparo dai pericoli. In Italia infatti i numeri sono in aumento e stanno sollecitando la creazione di piani di prevenzione capaci di contrastare la diffusione della malattia. I primi sintomi a manifestarsi sono così generici da poter essere scambiati per tutt’altro: malessere, edema oculare, congiuntivite e febbre (solo nel 5-10 per cento dei casi).

Le cose cambiano nella fase cronica, quando fanno la loro comparsa disturbi all’esofago (detta acalasia), al colon o all’intestino, dolori addominali e stitichezza. Nel 10 per cento dei malati la malattia di Chagas colpisce il sistema neurologico o l’apparato digerente, ma la situazione diventa davvero preoccupante quanto si presentano sintomi che interessano il sistema nervoso e il cuore: aritmie, calo della frequenza cardiaca e dilatazione del cuore rientrano tra le conseguenze più dure da affrontare (ciò avviene nel 30 per cento dei casi). Se il contagio è avvenuto da poco è sufficiente ricorrere a qualche antiparassitario. Nelle fasi successive, invece, diventa più difficile guarire. Non curato, il paziente cronico può andare incontro anche a morte improvvisa.
Malattia di Chagas: i sintomi dopo il bacio dell'insettoMalattia di Chagas: i sintomi dopo il bacio dell'insetto

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei
Tags: insetti

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa