Salute

Bere acqua quando si mangiano i dolci: perché è un grave errore

Sorseggiare dell’acqua quando si mangiano i dolci è un errore gravissimo: cosa accade nello stomaco e tutti i motivi per cui sarebbe di gran lunga meglio evitare.

Partiamo da un presupposto: mangiare i dolci non rappresenta quasi mai la scelta nutrizionalmente più saggia visto che, tra zuccheri, grassi e calorie, l’impatto è sempre notevole. Uno strappo ogni tanto è certamente permesso, tuttavia alcuni ricercatori hanno spiegato qual è l’errore che non bisognerebbe mai commettere in contemporanea. Si tratta di un’azione molto comune, ovvero quella di bere dell’acqua. A dirlo sono alcuni scienziati del Suriname, in Sud America, secondo i quali l’acqua aiuterebbe il corpo ad assorbire il glucosio dal cibo. La diretta conseguenza è un aumento dei livelli di zucchero nel sangue, persino di più se si mangiassero più dolci contemporaneamente senza però sorseggiare nulla.

Il sopracitato studio afferma che il consumo di acqua su dolci aumenta significativamente i livelli di glicemia postprandiale (ovvero successiva al pasto, nella fase di digestione). Per arrivare a questa conclusione il team sudamericano ha testato i livelli di zucchero nel sangue in un gruppo di 35 volontari dopo aver mangiato una ciambella con la marmellata. Per le misurazioni i soggetti sono stati divisi tra chi aveva bevuto acqua prima, durante o dopo aver mangiato, oppure non aveva affatto bevuto. Nei volontari che avevano bevuto mentre mangiavano il dolce sono stati rilevati i picchi più alti di glucosio nel sangue: i loro livelli erano infatti aumentati di quasi il doppio rispetto a quelli degli altri.

Ciò accade in concomitanza con un altro fenomeno, ovvero la sete. Quando si mangiano i dolci si è portati a bere di più poiché il glucosio in essi contenuto rallenta il tempo impiegato dallo stomaco per svuotarsi: così, non arrivando liquidi all’intestino, si comincia a sentire prima lo stimolo della sete. La senzazione è destinata ad andare avanti finché l’organismo non si sarà sbarazzato di tutto il glucosio ingerito. Inutile quindi affannarsi a bere, soprattutto alla luce delle recenti scoperte. Livelli troppo elevati di zucchero nel sangue, alla lunga, possono portare al diabete. Decisamente meglio mettere giù il bicchiere quindi, godersi il proprio dolce e solo dopo coronare il tutto con un po’ d’acqua.

LEGGI ANCHE: GUARDARE LA TV O CHIACCHIERARE DOPO CENA: PERCHÉ FA GONFIARE LA PANCIA

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa