Primi piatti

Zucchine alla bolognese di Meghan Markle: la ricetta della duchessa

Sebbene sia un’americana doc adottata dalla Gran Bretagna, La pasta è uno dei piatti preferiti da Meghan Markle. La duchessa del Sussex ha un vero e proprio debole per questo cibo made in Italy, tant’è che ha ideato una ricetta rigorosamente light ma gustosa, che sfrutta la consistenza delle zucchine per un primo piatto che varrebbe la pena assaggiare. La bella Meghan ha dato anche un nome al suo piatto: si tratta delle “zucchine alla bolognese”.

Ingredienti:

  • zucchine
  • cipolla
  • olio
  • dado
  • formaggio tipo Parmigiano
  • peperoncino
  • limone

Versare l’olio in una pentola sufficientemente ampia, aggiungere le cipolle tagliate a pezzetti, le zucchine, un bicchiere d’acqua e un dado. Coprire e lasciar cuocere a fuoco estremamente lento per 4-5 ore. Quando le zucchine si saranno trasformate in una poltiglia aggiungere il Parmigiano. In un’altra pentola cuocere la pasta, scolarla e poi ripassarla in padella con il condimento a base di zucchine. Aggiungere una spolverata di peperoncino e limone e servire in tavola.

Una curiosità, raccontata direttamente dalla moglie di Hanry: l’ispirazione per le zucchine alla bolognese le è venuta da un amico che l’ha convinta a provare a cuocere a fuoco lento l’ortaggio per tutte quelle ore, “così la salsa diventa cremosissima, irresistibile, giureresti che sia fatta con tonnellate di burro e olio, ma sono solo zucchine, acqua e un po’ di brodo”, ha detto. Nonostante la ricetta non possegga uno spiccatissimo “Italian style, perché non provarlo per fare una carineria all’ex attrice? In fondo la pasta, così condita, non dovrebbe essere affatto male.

LEGGI ANCHE: KATE E MEGHAN: IL SEGRETO “INTIMO” CHE ACCUMUNA ENTRAMBE

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa