Dormire è necessario, eppure possono verificarsi 5 cose terribili di cui quasi nessuno conosce l’esistenza. Il video in apertura elenca alcuni fenomeni particolari che fanno apparire il sonno meno “sereno” di quanto si possa immaginare. Prima di tutto occorre considerare il Pavor nocturnus, ovvero il ‘terrore notturno’: esso si verifica nei bambini dai 2 ai 12 anni, soprattutto nella prima metà della notte, e consiste in una sorte di panico accompagnato da stato di incoscienza. Per fortuna dura solo pochi secondi o al massimo qualche minuto. C’è poi la paralisi notturna, ovvero la tendenza che ha il cervello di bloccare i muscoli del corpo durante la fase rem. Se ciò non accade, il soggetto può scalciare o urlare nel sonno.
C’è poi la sindrome della testa che esplode, solitamente accompagnata un rumore immaginario simile appunto ad un’esplosione. A causarla sono per lo più ansie e paure. Terrificante anche la paralisi nel sonno, ovvero quella sensazione di immobilità ed impotenza: ci si vorrebbe muovere ma i muscoli non rispondono agli stimoli e ci si sente di pietra. Infine, esistono gli spasmi ipnici e la paura di cadere: a chi non è mai capitato di avere la sensazione di sprofondare? Ci si verifica nella prima fase del sonno e la causa può essere legata a stress o ad un eccesso di caffeina.
LEGGI ANCHE: NOTTE INSONNE: NE BASTA UNA PER INGRASSARE E DANNEGGIARE I MUSCOLI
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…