Contro calvizie e perdita di capelli, l’Idi di Roma ha messo a punto una nuova terapia che ha riportato buoni risultati: di che si tratta.
I capelli sono un patrimonio da custodire gelosamente ma la loro perdita a volte è inevitabile: può trattarsi di genetica o di terapie aggressive come la chemioterapia, fatto sta che diventare calvi può rappresentare un vero e proprio shock soprattutto per alcune categorie di persone: accettarlo è più difficile per le donne, le quali purtroppo non sono esenti dal problema, e dagli under 20, che vivono la caduta dei capelli come una sorta di mutilazione. Facile comprendere il motivo di un simile scombussolamento: i capelli sono da sempre un simbolo di forza e di virilità, un accessorio da sfoggiare e col quale farsi coraggio.
La calvizie, al contrario, viene percepita come un danno irreparabile alla propria immagine e alla propria identità personale. È per questo che alcuni scienziati dell’Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi) Irccs di Roma si sono soffermati sul tema alla ricerca di una soluzione. La buona notizia è che sono stati raggiunti buoni risultati ricorrendo ad un’innovativa terapia biologica e cellulare basata sull’infiltrazione di derivati del sangue. Sembra addirittura che la ricrescita dei capelli abbia coinvolto l’80 per cento dei pazienti trattati per alopecia androgenetica. I dati sono stati pubblicati sulla rivista americana Dermatologic Surgery e spiega come bisogna procedere, riconoscendo soprattutto il ruolo fondamentale delle piastrine.
Il procedimento consiste nel prelevare sangue al paziente; a quel punto il plasma – ricco di piastrine, globuli bianchi e fibrina – viene separato dal resto attraverso l’uso dell’emoconcentratore. Il plasma viene quindi iniettato nella zona della testa nella quale si è verificata la caduta di capelli. La terapia può essere usata più volte e non ha effetti collaterali, ad eccezione di alcuni casi di gonfiore o bruciore tra le 48 e le 72 ore successive, che tende comunque a risolversi spontaneamente. Il trattamento al momento è disponibile solo presso l’Idi di Roma ad un costo, in regime convenzionato, di 1500 euro.
LEGGI ANCHE: CAPELLI BIANCHI: PERCHÈ SONO IL SEGNO CHE LA SALUTE NON VA BENE
Photo credit Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…