I tartufi rappresentano un’ottimo snack da gustare a fine pasto, durante il pomeriggio (magari con un caffé) o persino a colazione. Un’alternativa più leggera e 100% vegan prevede l’utilizzo di semi e frutta secca con l’aggiunta di mirtilli, i quali si vanno a sommare al classico cacao amaro e, volendo alle scaglie di cocco. Per un risultato davvero gustoso ed interessante, ecco la semplicissima ricetta da seguire:
Ingredienti:
Mettere i semi e i mirtilli all’interno del frullatore o di un piccolo mixer. Frullare fino ad ottenere una poltiglia non troppo sottile. In una ciotola porre lo sciroppo d’acero, 1 cucchiaino di cacao amaro e il latte vegetale. Incorportare i tre ingredienti, poi versare il composto ottenuto sulla poltiglia di semi. Mischiare bene.
A questo punto l’impasto dovrebbe essere sufficientemente compatto per formare delle palline, le quali andranno passate nel restante cacao oppure nella farina di cocco. I tartufi saranno pronti per essere serviti visto che non necessitano di alcuna cottura. All’occorrenza possono essere conservati in frigo per qualche giorno.
LEGGI ANCHE: FRULLATO SOSTITUTIVO DI UN PASTO: LA RICETTA PER PREPARARLO
Photo credits Instagram
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…