Diete

A dieta in vacanza: 5 consigli del nutrizionista per riuscirci facilmente

Stare a dieta in vacanza è più difficile: i consigli del nutrizionista per godersi le ferie senza rovinare i sacrifici fatti durante l’anno.

In vacanza è decisamente complicato portare avanti una dieta. Prima di tutto si tende a concedersi pasti più pratici, formati spesso da panini farciti con affettati, formaggi e altri ingredienti ricchi di grassi e conservanti. Non meno grave, si consumano succhi di frutta e altre bevande zuccherate già pronte, caloriche e piene di zuccheri.

Che dire poi degli spuntini fuori pasto, tra cui spiccano i gelati? Sono una grossa tentazione ma il rischio è quello di ritrovarsi presto con qualche chilo in più che rovina la linea e tutti i sacrifici fatti durante l’anno per ottenere la silhouette dei propri sogni. I nutrizionisti tuttavia sono convinti che, con qualche semplice accortezza, continuare la dieta in vacanza non sia affatto impossibile. Ecco 5 consigli da tenere in considerazione per riuscirci facilmente:

  1. Approfittare degli sport da fare in spiaggia: nuotare, passeggiare sul bagnasciuga, farsi accarezzare dalle onde (magari standone seduti sulla sabbia, godendosi l’andirivieni dell’acqua). Oltre a bruciare calorie e tonificare la muscolatura si riattiva anche il microcircolo, allontanando il senso di pesantezza e gonfiore che solitamente accompagna le vacanze ‘troppo rilassanti’
  2. Non sostituire il pranzo con un’insalata o una macedonia, limitare alcolici e superalcolici: concedersi un pasto così esiguo condanna ad attacchi di fame e abbuffate, non appena se ne presenterà l’occasione (magari a cena, quando invece non bisognerebbe affatto esagerare). È necessario cercare la propria regolarità, aggiungendo qualche ingrediente al pranzo. Quanto a drink e aperitivi, è vero che rendono la vacanza più allegra ma al tempo stesso condannano ad immagazzinare un numero particolarmente elevato di calorie. Meglio limitarsi ad un bicchiere di vino rosso… ogni tanto
  3. Evitare di sommare più di un carboidrato: pane, pasta, pizza e patate non devono convivere nello stesso piatto. Si tratta di un errore comune ma dal quale non ci si deve mai far tentare
  4. Preservare la divisione della giornata in 5 pasti: anche in vacanza ci si deve attenere ai classici 3 pasti principali – colazione, pranzo, cena (da consumare almeno 3 ore prima di andare a dormire) – più i 2 spuntini a metà mattinata e a metà pomeriggio. Solo così si conserverà una propria regolarità e si eviteranno ‘sfoghi’ improvvisi davanti a piatti proibiti
  5. Dormire 7-8 ore a notte: questo è forse il consiglio più semplice da seguire. In fondo se si fa tardi la sera si può recuperare al mattino: non c’è nessuna sveglia pronta a rovinare la festa.

A dieta in vacanza: 5 consigli del nutrizionista per riuscirci facilmenteA dieta in vacanza: 5 consigli del nutrizionista per riuscirci facilmente

LEGGI ANCHE: IDEE PER IL PRANZO IN SPIAGGIA: INSALATA CON LENTICCHIE E MENTA

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa