Benessere

Alimentazione anti-afa: come combattere il caldo torrido a tavola

Il caldo torrido cambia le esigenze del corpo, il quale necessita più che mai di idratazione e di una particolare alimentazione: quali sono i cibi da prediligere e quelli da evitare.

Durante i mesi più caldi dell’anno bisogna aiutare il proprio corpo e alleggerirlo in alcuni compiti. In effetti non sarebbe una cattiva idea quella di eliminare determinati cibi in favore di altri per rendere più veloce la digestione e semplificare quei processi che inevitabilmente richiedono uno sforzo. Nulla di esageratamente complesso: basta modificare leggermente alcune abitudini per poi riprenderle quando le temperature tenderanno a riabbassarsi.

I consigli da dare sono tanti, uno più semplice dell’altro. Prima di tutto la chiave dev’essere la freschezza: via libera quindi a pasta fredda, nonché a frutta e insalata sia a pranzo che a cena. La lista della spesa può poi essere arricchita da pesce, carne magra, passati di legumi (sono di stagione) e frutta – il melone rinfresca e idrata, l’anguria aiuta la circolazione e la pressione ma vanno bene anche pesche e albicocche – poiché garantiscono un pieno di acqua e carotenoidi che giovano alla protezione della pelle e garantiscono un’abbronzatura più intensa e duratura. Come spuntino, poi, mai rinunciare ad uno yogurt oppure a frullati e macedonie: saziano, rinfrescano, si digeriscono velocemente e contengono poche calorie.

Parlando di verdure verdi, zucchine e cetrioli di trovano in pole position durante l’afa estiva poiché contengono grossi quantitativi di acqua, vitamine, aminoacidi e sali minerali (tra cui calcio, fosforo, sodio e potassio). Passando poi a ciò che bisogna evitare, l’attenzione va puntata in primis sulle bevande alcoliche. Visto che ampio spazio può essere concesso a tutti gli alimenti che contengono acqua, vitamine e sali minerali, estratti e tisane possono prendere il posto di tutti i cibi troppo complessi o pieni di conservanti. Un esempio: una tisana alla menta (volendo si può bere anche fredda) regala una buona dose di calcio, fosforo, sodio e potassio.

Alimentazione anti-afa: come combattere il caldo torrido a tavolaAlimentazione anti-afa: come combattere il caldo torrido a tavola

LEGGI ANCHE: 10 ALIMENTI PER DRENARE: QUALI SONO, QUANDO CONSUMARLI

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa