Salute

Psoriasi: dimostrata l’efficacia della dieta mediterranea

La dieta mediterranea rappresenta una valida alleata per lottare contro la psoriasi, secondo una nuova ricerca scientifica: perché è così efficace, tutto quello che c’è da sapere.

La psoriasi è malattia più comune di quanto si possa pensare, è di natura cutanea e assolutamente non contagiosa. Le cause che portano alla patologia sono diverse: da fattori genetici alla presenza di malattie infiammatorie o autoimmuni (quali ad esempio l’artrite reumatoide o la celiachia), passando per patologie come diabete e obesità ma anche deficit del sistema immunitario e persino stress e cattiva alimentazione. Non a caso le prime terapie che vengono proposte dal medico comprendono un particolare tipo di dieta.

Gli esperti consigliano ai pazienti di eliminare il cibo spazzatura, gli alimenti troppo ricchi di conservanti, il glutine, la carni rosse, gli alcolici e così via. Tra la folta schiera di consigli inerenti al cibo non stupisce che un particolare tipo di dieta abbia dimostrato di poter ridurre i sintomi della psoriasi in modo particolarmente spiccato. Tra le tante, si tratta proprio dell’amatissima dieta mediterranea. A tesserne le lodi stavolta è uno studio francese condotto dall’Hôpital Mondor di Créteil e pubblicato sulla rivista JAMA Dermatology, il quale suggerisce che tale regime possa alleviare la gravità della psoriasi e al tempo stesso rallentare la sua progressione.

L’attenzione dei ricercatori – coordinati dalla dottoressa Céline Phanè – è caduta immediatamente sulla dieta mediterranea grazie ad alcune sue caratteristiche: spinge a consumare quantità elevate di grassi monoinsaturi (ovvero quelli contenuti da olio d’oliva e altri oli vegetali), antiossidanti e polifenoli (contenuti nella frutta e nella verdura), omega 3 e fibre (soprattutto provenienti da verdure e cereali integrali). Non meno importante, la dieta mediterranea limita il consumo di carne e quello di alcol. I ricercatori, durante l’arco di 2 anni, hanno seguito un campione composto da 35.735 persone, di cui il 10 per cento affetto da vari gradi di psoriasi. Rispetto a coloro che non seguivano la dieta mediterranea, i volontari del gruppo medio e superiore presentavano rispettivamente il 29 e il 22 per cento in meno di probabilità di avere sintomi gravi.

LEGGI ANCHE: PSORIASI: 8 MALATI SU 10 VENGONO DISCRIMINATI SUL LAVORO O DAI PARTNER

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa